Visualizzazione post con etichetta inedito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inedito. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2021

Libri inediti in Italia che ho letto nel 2020!

Buongiorno!
Oggi vi racconto brevemente quali libri inediti in Italia ho letto nel 2020. Ometterò volontariamente alcuni titoli, perché sono già stati annunciati anche da noi, o perché arriveranno sicuramente in futuro: tra questi ci sono "From Blood and Ash" (e seguito) della Armentrout, "Red White & Royal Blue" di Casey McQuiston, i nuovi romanzi di Elle Kennedy e di Penelope Douglas. Della serie di Bloodlines di Richelle Mead vi parlerò invece quest'anno, dopo che l'avrò terminata. 



All'inizio del 2020 ho concluso definitivamente le Cronache Lunari, recuperando i due volumi della graphic novel di Wires and Nerve: si tratta di una graphic novel che narra un'avventura di Iko, ambientata dopo la fine di Winter. Ho apprezzato tantissimo questa storia, non tanto per i disegni (sono carini, ma non mi hanno impressionato particolarmente), quanto per la bellezza di rivedere questi personaggi che ho tanto amato e che ho dovuto salutare definitivamente. L'inglese non è troppo complicato, perciò vi consiglio di recuperare questa duologia.

lunedì 28 agosto 2017

SPECIALE: la mia opinione sulla serie "Sweet Evil" di Wendy Higgins, inedita in Italia!

Buongiorno!
Oggi vorrei parlarvi di una serie paranormal romance, ancora inedita da noi, che ho letto negli ultimi mesi e che, nonostante qualche difetto, mi è piaciuta. Venite a scoprire perché :)
Vi lascio solo la trama del primo libro così da non farvi spoiler dei seguiti:



E se ci fossero adolescenti la cui vita dipende letteralmente dall’essere cattive influenze? Questa è la realtà per i figli e le figlie degli angeli caduti. La tenera ragazza del sud Anna Whitt è nata con il sesto senso di vedere e sentire le emozioni di altre persone. E’ consapevole della lotta che avviene dentro di sè, un’inspiegabile spinta verso il pericolo, ma è solo quando compie sedici anni e incontra l’affascinante Kaidan Rowe che ella scopre la sua terrificante eredità e la sua forza di volontà è messa a dura prova. Lui è il tipo di ragazzo su cui tuo padre ti ha messo in guardia. Se solo qualcuno avesse avvertito Anna. Costretta ad affrontare il suo destino, Anna abbraccerà la sua aureola o le sue corna?

mercoledì 7 settembre 2016

Blogtour: "Daring the Bad Boy" di Monica Murphy - Intervista all'autrice


Buongiorno!!
Prima di spiegarvi di cosa vi parlerò oggi, una piccola nota: questo post, quello di oggi pomeriggio e quello di domani sono programmati perchè sarò a casa di Frannie fino a venerdì! Risponderò a tutto quando tornerò :)
Detto questo, oggi vi beccate una nuova intervista! Per il blogtour del suo nuovo YA, ho avuto l'occasione di intervistare Monica Murphy, conosciuta in Italia grazie alle due serie new adult pubblicate da Newton, quella di "Non dirmi un'altra bugia" (che ho adorato) e quella di "Il mio sogno proibito" (che non ho ancora letto, ma di cui sta per uscire il secondo e ultimo volume).
Ringrazio perciò il blog americano YaReads, per avermi permesso di partecipare :)
Prima di tutto, scopriamo di cosa parla questo romanzo:



Titolo: Daring the Bad Boy
Autrice: Monica Murphy
Data d'uscita (USA): 22 agosto 2016
Casa editrice (USA): Entangled Crush
Genere: YA contemporary romance

TRAMA (tradotta da me)

Obbligo o Verità non è mai stato così divertente… Annie McFarland è stanca di essere un timido nessuno. Una sessione al campo estivo sembra l'opportunità perfetta per reinvertarsi—guadagnare un po' di confidenza, baciare un ragazzo, essere chiunque voglia essere. Dopo qualche giorno, ha già posato gli occhi sul super sexy Kyle. Peccato che la sua paura dell'acqua la tenga lontana dal lago, dove Kyle trascorre sempre il tempo. Jacob Fazio è al Camp Pine Ridge dopo una cavolata di troppo. Fare consulenza ai bambini sembra essere una punizione sufficiente, ma le rigide regole di non fraternizzare con i campeggiatori gli rovinano l'umore. Quando una notte di Obbligo o Verità lo incastra nell'insegnare ad Annie a nuotare, lei lo prega di insegnarle anche come conquistare Kyle. Sessioni notturne di nuoto si trasformano in sessioni notturne di baci …ma c'è di più in gioco dei loro cuori. Se venissero scoperti, Jake verrebbe portato al riformatorio, ma Annie è più che pronta a sfidarlo a rivelare la verità.
Attenzione: Questo libro contiene referenze al bere, a situazioni sessuali, linguaggio adulto, e un intenso eroe bad boy che vi farà sciogliere il cuore.

lunedì 11 gennaio 2016

The Tsar's Guard Parade: la moda russa all'inizio del 1800 + giveaway!

Buongiorno a tutti!


Il mio post di oggi è un po' particolare: sono iscritta da qualche mese alla newsletter di Evelyn Skye, un'autrice esordiente che a maggio pubblicherà il suo primo libro, un fantasy YA chiamato The Crown's Game. Tutti quelli che fanno parte del suo street team si chiamano "The Tsar's Guard". E da qui è nata la Tsar's Guard Parade, ovvero una specie di lunghissimo blogtour (è composto da 101 blog) dove ogni giorno uno dei blog che hanno aderito posta una tappa. La suddetta potrebbe riguardare qualsiasi cosa c'entri con la Russia ottocentesca (periodo in cui è ambientato il romanzo) o con la storia, ad esempio 10 motivi per cui questo libro ci ispira, ecc...
A tutti i partecipanti l'autrice spediva una cartolina autografata e un adesivo con lo stemma della Guard <3




Prima di dirvi cosa io ho scelto di presentarvi (anche se potrete capirlo dal titolo), andiamo a scoprire qualcosa di questo romanzo, vi va? Innanzitutto, credo che sia una trilogia (è già confermato il secondo libro per il 2017). Ho chiesto personalmente all'autrice l'altro giorno se ci sono novità sull'uscita italiana e mi ha risposto che per ora non ha ricevuto offerte, ma le cose potrebbero cambiare la prima settimana di aprile durante il Bologna Children's Book Fair, visto che spesso le case editrici si interessano alle imminenti pubblicazioni in quell'occasione. Teniamo le dita incrociate ;)



Titolo: THE CROWN’S GAME
Autrice: Evelyn Skye
Data d'uscita (americana):  17 maggio 2016
Pagine: 416
Casa editrice: Balzer+Bray
Scopritelo su: Goodreads | Amazon | Book Depository

Trama

Vika Andreyeva può controllare la neve e trasformare la cenere in oro. Nikolai Karimov può vedere attraverso i muri and far apparire ponti nell'aria. Sono stregoni—gli unici due in Russia—e con le minacce dell'Impero Ottomano e del Kazakistan, lo Zar ha bisogno di uno stregone potente al suo fianco.
E così introduce il Crown’s Game, un antico duello di abilità magiche—il più grande test che uno stregone conoscerà mai. Il vincitore diventerà lo Stregone Imperiale e il più rispettato consigliere dello zar. La sconfitta è punita con la morte.
Cresciuta sulla piccola isola Ovchinin tutta la vita, Vika è entusiasta della possibilità di mostrare il suo talento nella grande capitale di San Pietroburgo. Ma può uccidere un altro stregone—anche quando la sua magia la chiama come nient'altro in vita sua ha mai fatto?
Per Nikolai, un orfano, il Crown’s Game è l'occasione della vita. Ma la sua avversaria è una forza da tenere in considerazione—bellissima, intelligente, ingegnosa—e non riesce a smettere di pensare a lei.
E quando Pasha, migliore amico di Nikolai ed erede al trono, inizia a provare qualcosa per la misteriosa incantatrice, Nikolai deve sconfiggere la ragazza che entrambi amano . . . o essere ucciso.
Mentre segreti a lungo sepolti emergono, minacciando il futuro dell'impero, diventa pericolosamente chiaro che . . . il Crown’s Game è imperdibile.




L'autrice


Evelyn Skye was once offered a job by the C.I.A., she not-so-secretly wishes she was on "So You Think You Can Dance," and if you challenge her to a pizza-eating contest, she guarantees she will win. When she isn't writing, Evelyn can be found chasing her daughter on the playground or sitting on the couch, immersed in a good book and eating way too many cookies. THE CROWN'S GAME is her first novel. Evelyn can be found online at www.evelynskye.com and on Twitter @EvelynSkyeYA.




Ebbene sì, c'è anche un giveaway per vincere una copia ARC! Avete tempo fino al 13 aprile, quando finisce la parata :)



Un vincitore riceverà un ARC di THE CROWN’S GAME.  Internazionale.






Scoprite il programma completo della Tsar’s Guard Parade sul sito di Evelyn Skye!



Ed ora, ecco cosa ho scelto di mostrarvi: un piccolo stralcio di com'era la moda russa agli inizi del 1800. Godetevi la bacheca di Pinterest qui sotto <3
Un grazie alla mia BFF, che studia moda, per avermi dato un mano ;)


Segui la bacheca The Tsar's Guard Parade: early 1800s Russian Fashion di Silvy su Pinterest.



Che ne dite? Vi ho incuriosito? Chi vuole averlo subito tra le mani? :D

Alla prossima,
Silvy

domenica 18 gennaio 2015

RECENSIONE: "More Than This" di Jay McLean

Buona domenica lettori e lettrici!
Faccio una pausa dallo studio per scrivere una breve recensione del libro che ho appena finito, sotto consiglio di Frannie Pan. Una lettrice tra le nuvole.
In Italia, questa serie di 5 libri new adult è inedita (ed è un vero peccato), ma uscirà prossimamente per Fabbri un altro romanzo della stessa autrice, dal titolo "Stai con me in ogni respiro" (il titolo originale è "The road"), perciò spero che verrà presto pubblicata anche la serie "More Than", di cui oggi vi accenno.


Titolo: More Than This
Autrice: Jay McLean
Anno: 2013
Stato: inedito in Italia

TRAMA (tradotta da me)
Quando Mikayla fantasticò sulla sera del suo ballo, si immaginò una serata da favola piena di romanticismo. Così quando il tradimento e la tragedia accaddero in rapida successione, Mikayla ne rimane distrutta. All'improvviso, ogni cosa che amava e tutti quelli su cui contava sono tragicamente, irrevocabilmente scomparsi.
Jake, un bellissimo ragazzo appena conosciuto, assiste alla sua perdita. Senza nessuno a cui rivolgersi, Mikayla è costretta a dipendere da questo sconosciuto e dalla sua famiglia,  ed egli è determinato a prendersi cura di lei. ma Mikayla - spinta nell'età adulta senza nessuno che la guidi - vuole disperatamente contenere il suo dolore e nascondere ciò che lei considera essere la sua debolezza. Mikayla e Jake vogliono entrambi di più, ma nonostante la loro crescente vicinanza e l'intensa chimica, lei tenta di mantenere le distanze e proteggere il suo cuore. Mentre lui fa tutto quello che è in suo potere per guadagnare la sua fiducia, Mikayla deve scegliere rimanere da sola e al sicuro oppure lasciare entrare l'amore.


Questo libro è un susseguirsi di continue emozioni e non so bene da dove cominciare, quindi partirò dall'inizio.
In una sola sera, la vita di Mikayla cambia per sempre: perde tutti quelli che ama, ma allo stesso tempo incontra quello che sarà il suo "forever". A soli 18 anni, si ritrova a vivere con la famiglia di Jake, l'unico su cui può contare in quel momento.
Jake Andrews, stella del baseball e bellissimo rubacuori, si prende cura di lei e si rende presto conto di essersi innamorato di quella ragazza distrutta dal dolore. Anche Mikayla prova qualcosa per lui sin da subito, ma sa di non essere pronta a donargli se stessa, poichè prima deve aggiustare i pezzi di ciò che le è rimasto di sè, e questo Jake lo capisce. Perciò tutti sanno che si piacciono, ma nonostante i baci sulla fronte e sulle tempie di Jake, quelli sulla guancia di Mikayla, il continuo tenersi per mano e la gelosia di entrambi, i due continuano a rimanere amici.
Devo dire che mi hanno fatto spesso arrabbiare, dato che a volte si comportano da idioti, ma mi hanno anche fatto scendere qualche lacrimuccia in più parti del libro, soprattutto all'inizio, per quello che le succedere e per il modo in cui Jake si prende cura di lei quando è fragile.
Insomma, Jake è la dolcezza fatta persona, fa di tutto per farla stare meglio e i suoi amici (che saranno i protagonisti dei prossimi libri) sono fantastici e divertentissimi, e accettano subito Mikayla nel gruppo senza neanche conoscerla.
Mi è piaciuto molto anche la protagonista per la sua umanità: infatti è forte e determinata, ma soffre anche quando c'è da soffrire. Non è la solita piagnucolona, semplicemente le sono successe delle cose così brutte, che anche i lettori piangono con lei.
Quando le cose cambiano e i due capiscono di aver bisogno l'uno dell'altra, allora voleranno scintille. Ma non voglio rivelarvi troppo, perchè questo libro merita di essere gustato senza spoilers.

Detto questo, se leggete in inglese ve lo consiglio caldamente. Non vedo l'ora di avere un po' di tempo per leggere i libri sulle altre coppie.

Un bacio, e a presto!
Silvy



“I so much more than a lot love you, you know that right?”
I nod. Because I do. I do know. And I so much more than a lot love him too.



Il mio voto:



LA SERIE "MORE THAN"
  1. More Than This (2013): libro su Mikayla e Jake
  2. More Than Her (2013): libro su Logan e Amanda
  3. More Than Him (2014): seguito di More Than Her
  4. More Than Forever (2014): libro su Lucy e Cam
  5. More Than Enough (metà 2015): protagonisti ancora sconosciuti, ma probabilmente saranno Dylan e Heidi 




  


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...