martedì 4 giugno 2024

RECENSIONE: "Powerless. Potere e inganno" di Lauren Roberts

Buongiorno!
Oggi vi parlo di un libro di cui avevo sentito parlare tantissimo e che è appena uscito per la Newton! Sto parlando di Powerless.




Titolo: Powerless. Potere e inganno
Autrice: Lauren Roberts
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 28 maggio 2024
Pagine: 512
Prezzo: €9,90 (ebook €5,99)

TRAMA

Preda e cacciatore. Uniti dal destino.
Combattenti straordinari, eccezionali e forti, solo gli Eletti sono degni del reame di Ilya. Da decenni possiedono poteri inimmaginabili, che hanno acquisito dopo essere sopravvissuti alla Peste. Gli altri, gli Ordinari, sono solo un incomodo. Quando questi ultimi vengono messi al bando da un decreto reale che dichiara l’assenza di abilità prodigiose un crimine, Paedyn Gray si trasforma in una fuorilegge e in una ladra per necessità. Sopravvivere nei bassifondi da Ordinaria non è per nulla semplice, ma Paedyn sa il fatto suo: sin da bambina, è sempre stata una grande osservatrice, grazie agli insegnamenti del padre. Perciò si finge un’Eletta per sopravvivere e tenersi fuori dai guai. Più facile a dirsi che a farsi. Un giorno, per caso, Paedyn salva uno dei principi di Ilya ed è costretta a partecipare al Torneo di Epurazione: una competizione brutale nella quale gli Eletti sfoggiano le loro capacità, proprio ciò che manca a Paedyn. Qualora riuscisse a uscirne viva, come potrà celare la verità al principe di cui si è innamorata?


La trilogia:
1. Powerless
1.5 Powerful (novella)
2. Reckless (dal 4 luglio in inglese)
3. Untitled

RECENSIONE

Avevo sentito parlare molto bene di questo romance, definito da molti la loro nuova ossessione. Ero anche curiosa per il fatto che sia un libro YA: tutte le mie ultime ossessioni sono romanzi per adulti o al massimo new adult, perciò sono stata contenta di essere tornata un po' alle origini e alla mia adolescenza. Ho adorato questo romanzo, mi sembra di essere tornata un po' ad alcune grandi saghe YA, e adesso vi spiego perché.

La trama non è originalissima, ma riesce comunque a intrattenere: il regno di Ilya, in cui vivono i protagonisti, è caratterizzato da due tipi di persone. Ci sono gli Eletti, persone con dei poteri che li rendono più forti e "superiori", e poi ci sono gli Ordinari, ovvero coloro che non hanno poteri. Ann prima, il sovrano del regno ha sparso la voce non vera che gli Ordinari potessero infettare gli Eletti, causando loro la perdita dei poteri. Per questo motivo, gli Ordinari vengono perseguitati, uccisi ed esiliati, oppure costretti a nascondersi.
La protagonista Paedyn Gray, una ragazza orfana che ha perso il padre proprio per colpa del re e che è costretta a rubare per sopravvivere, è proprio un'ordinaria, Per salvarla, il padre le ha insegnato sin da piccola come fingere di essere una Psichica, ovvero un'eletta in grado di "leggere" le persone. Questa bugia l'ha tenuta in vita e nascosta, fino a quando non si fa notare salvando la vita di Kai, il principe del regno. Verrà scelta, quindi, per partecipare al Torneo, una sfida in cui gli Eletti si scontrano per la gloria. Inizierà ad avvicinarsi ai due principi, Kai e Kitt: il primo la stuzzica e allo stesso tempo la attrae, il secondo le piace per la sua gentilezza.
Ma arriverà un momento in cui dovrà scegliere tra il cuore e la vendetta.


Come vi dicevo la trama non spicca per originalità, però è una storia che incuriosisce e spinge il lettore a proseguire per capire cosa succederà. 
Una cosa che ho apprezzato è stato il capovolgimento della situazione della protagonista: siamo abituati a libri in cui la protagonista è potente, scopre di avere dei poteri, è la prescelta e così via. Qui però abbiamo una ragazza senza poteri, in mezzo a gente che ne ha, e riesce comunque a essere forte e coraggiosa, in grado di combattere solo con le sue forze e il suo allenamento. Sicuramente questa è una piacevole novità!

Seconda cosa, credo che sia impossibile non restare affascinati dal principe Kai: la sua vulnerabilità e il modo in cui "bisticcia" con Paedyn lo rende molto vero e la coppia risulta davvero molto shippabile. So che potreste pensare a un triangolo amoroso, ma in realtà non lo definirei tale, poiché è davvero evidente con cui finirà la protagonista e con chi ha più feeling.
Inoltre, il fatto che sia uno slow burn rende l'attesa e la tensione tra i due ancora più intrigante.


Lo stile è molto scorrevole e l'autrice è riuscita a rendere molto bene la caratterizzazione dei personaggi. Devo dire, però, che si percepisce il fatto che sia il suo romanzo d'esordio, perché a volte il ritmo rallenta un po' nella parte centrale. Ma sono sicura che nei prossimi libri, visto anche il cliffhanger, riuscirà a gestire meglio questo aspetto della trama.

Non vedo l'ora di leggere il prossimo libro della trilogia, sperando che la Newton non ci faccia attendere troppo!!


Il mio voto:




Che ne pensate? Lo aspettavate? Fatemi sapere!


A presto,
Silvy

1 commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...