Visualizzazione post con etichetta sophie jomain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sophie jomain. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

RECENSIONE: "Vertigine" di Sophie Jomain

Buondì!
Finalmente sono riuscita a scrivervi questa recensione! Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie alla casa editrice per la copia ebook in omaggio.


Titolo: Vertigine - Le stelle di Noss Head 1
Autrice: Sophie Jomain
Casa editrice: Fazi (collana lainya)
Data d'uscita: 11 febbraio 2016
Prezzo: €13,50

TRAMA

Il primo capitolo della più famosa saga young adult francese.
Il più grande fenomeno francese, una serie da 300.000 copie.

All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.

Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.


La serie "Le stelle di Noss Head":
1. Vertigine (Vertige)
2. Rivalités  
3. Accomplissement  
4. Origines, 1ère partie 
5. Origines, 2ème partie  



RECENSIONE

Questo romanzo mi ha incuriosita dal momento in cui ho saputo che sarebbe stato pubblicato in Italia. Avevo letto in giro che l'autrice si era ispirata a Twilight, in un periodo in cui in Francia non c'erano molti young adult di quel genere (la prima edizione è del 2010), e in effetti le somiglianze si notano, anche se qui gli esseri soprannaturali sono i lupi mannari.

La protagonista, Hannah, è costretta a passare l'estate lontana da Parigi, per andare con i genitori a Wick, in Scozia, dove vive la nonna. Subito in aeroporto, incontra un ragazzo con gli occhi verdi più belli del mondo, ma non scopre come si chiama o chi sia. I primi giorni in quella cittadina sono meno noiosi per lei solo grazie a Davis, l'amico d'infanzia (che chiaramente ha una cotta per lei, ma che Hannah "friendzona" alla grande), se non fosse che, una sera in cui lui era troppo ubriaco, il ragazzo cerca di baciarla contro la sua volontà, ma Hannah viene salvata dal ragazzo misterioso dell'aeroporto.
Da quel momento, nonostante l'iniziale distacco da parte di lui, Hannah imparerà a conoscere Leith Sutherland fino a scoprire il suo segreto, che cambierà per sempre la sua vita.

Nel complesso, ho trovato il romanzo molto carino e godibile, tant'è che l'ho letto anche molto velocemente, ma ci sono degli aspetti che mi hanno un po' infastidito, perciò per essere il più chiara possibile, vi elencherò ciò che non mi è piaciuto e ciò che invece ho apprezzato, iniziando dal negativo.

1) L'instalove: diciamo che non sono una grande fan di questi amori improvvisi (un giorno Leith non la considera nemmeno e quello dopo la invita a casa dei suoi zii per tre giorni), anche se alla fine l'autrice dà una semi-spiegazione per questo amore così grande, che in fondo ho anche apprezzato.

2) Hannah: nonostante si riscatti un po' alla fine, grazie al suo coraggio nel lottare per chi ama, all'inizio mi è sembrata un po' stupida e c'è una scena che lo dimostra (per chi l'ha letto, mi riferisco alla scena del bar). Ciononostante, mi ha dato l'impressione che nei prossimi libri possa migliorare, perciò incrociamo le dita!

Vediamo invece cosa mi è piaciuto:

1) L'ambientazione: inutile dire che da grande amante della Scozia, quei luoghi incontaminati e misteriosi mi hanno affascinata molto.

2) Alcuni personaggi: ho adorato Leith perchè mi ha ricordato un po' Edward (e io ho una cotta per lui da sempre) per il suo modo di proteggere Hannah, ma non dimentichiamoci della simpaticissima Gwen, la migliore amica di Leith e presto amica di Hannah, e della nonna Elaine, che è la prima sostenitrice della coppia e che dimostra di conoscere più di quanto sembri.

3) La mitologia: mi è piaciuto molto come l'autrice abbia creato le cinque specie di licantropi e tutta la storia che le circonda. Spero che nei prossimi libri scopriremo di più su questo mondo creato da Sophie, perchè mi è sembrato molto interessante.

Insomma, sento che avrei apprezzato di più questo romanzo se lo avessi letto qualche anno fa: non solo perchè sarei stata più "teen", ma soprattutto perchè questo genere young paranormal, nel corso di questi anni, si evoluto ed è migliorato tantissimo, perciò ora sono abituata ad un livello fin troppo alto. 
Ciò non toglie che sia stata una lettura piacevole e ho intenzione di continuare la serie, perchè sono curiosa di sapere cosa accadrà.



Il mio voto: 3.5




Che ne pensate? Lasciatemi un commento se vi va :)

A presto,
Silvy

giovedì 28 gennaio 2016

Prossime uscite: Febbraio 2016 (HarperCollins, De Agostini, Sperling & Kupfer, Fazi)

Buongiorno amici lettori!
Oggi arriva una carrellata di prossime uscite interessanti, previste per febbraio :D
Devo dire che mi ispirano tutti, e non vedo l'ora di metterci le mani sopra ;)
Qui trovate anche le uscite Newton Compton!


Titolo: Lieve come il respiro
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: HarperCollins Italia
Data d'uscita: 9 febbraio 2016
Prezzo: €14,90

TRAMA

Ma le scelte che si trova ad affrontare la diciassettenne Layla sono più difficili del normale. Luce o tenebra? Il sexy e pericoloso principe dei demoni Roth, oppure Zayne, lo splendido guardiano che lei non avrebbe mai sperato di poter avere Layla, poi, ha un altro problema: un Lilin, demone tra i più terribili, sta portando devastazione nella vita di tutti quelli che la circondano, compreso il suo migliore amico Sam. Per risparmiargli una fine di gran lunga peggiore della morte, deve scendere a patti col nemico, mentre tenta di salvare la città dalla distruzione. Divisa tra due mondi e due amori, Layla non ha certezze, nemmeno quella di sopravvivere, soprattutto quando un antico accordo torna a incombere su tutti loro. Ma a volte, quando sembra che la verità non esista, è il momento di dare ascolto al proprio cuore, schierarsi e combattere fino all'ultimo respiro.


La serie The Dark Elements:
0.5 Dolce come il miele (novella in ebook)
1. Caldo come il fuoco
2. Freddo come la pietra
3. Lieve come il respiro







Titolo: La notte che ho dipinto il cielo
Autrice: Estelle Laure
Casa editrice: De Agostini
Data d'uscita: 16 febbraio 2016
Prezzo: €14,90

TRAMA

Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrennie sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi… 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...