Visualizzazione post con etichetta lauren oliver. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lauren oliver. Mostra tutti i post

venerdì 27 novembre 2015

RECENSIONE: "Panic" di Lauren Oliver

Buongiorno a tutti!
Oggi vi presento la mia recensione del nuovo romanzo di Lauren Oliver, "Panic", edito da Safarà e uscito ieri in libreria.
Ho avuto il piacere (e ringrazio la casa editrice per questo) di leggerlo in anteprima per partecipare al blogtour del romanzo. Vi ricordo che potrete vincere ben 5 copie cartacee partecipando al giveaway. Avrete tempo fino al 3 dicembre a mezzanotte.
 
 

Titolo: Panic
Autrice: Lauren Oliver
Data d'uscita: 26 Novembre 2015
Editore: Safarà
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 336

TRAMA

È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi. 
Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio.
Sei pronto a giocare?


RECENSIONE

Il romanzo racconta la storia di Heather, una ragazza neodiplomata che, quando il suo ragazzo la lascia per un'altra, decide di partecipare insieme alla sua migliore amica a Panic, una competizione aperta solo ai ragazzi dell'ultimo anno del liceo in cui si affrontano delle prove decide da giudici segreti fino a quando non rimane un solo vincitore che si porta a casa un premio in denaro. 
Ma oltre al punto di vista di Heather, troviamo anche quello di Dodge, il tipico ragazzo poco popolare, innamorato dalla reginetta della scuola (in questo caso Nathalie, la migliore amica della protagonista) e che ha deciso di partecipare a Panic per vendicare ciò che è successo alla sorella: durante la prova finale di qualche hanno prima, sua sorella ha avuto un incidente con l'altro concorrente ed è finita sulla sedia a rotelle. 

 

Mi sono piaciuti entrambi i personaggi: Heather è cresciuta senza l'amore della sua famiglia, poiché il padre si è suicidato quando era piccola e sua madre è sempre ubriaca o fatta. E non si accorge che in realtà ci sono persone che la amano: la sua sorellina Lily, la sua migliore amica Nat, il suo migliore amico Bishop, che è innamorato di lei e lei ricambia, e Anne, la signora che le offre prima un lavoro e poi un posto dove stare quando scappa di casa con la sorella. Capirà presto che l'amore incondizionato esiste e che lei è degna di riceverlo e di ricambiarlo. Ho adorato questa protagonista, perché l'ho sentita molto vicina proprio a causa delle sue imperfezioni e perché non si rivela la classica eroina perfetta in tutto.
Dodge, invece, partecipa al gioco proprio perché è spinto dall'amore che prova per la sorella Dayna, così da volerla vendicare a tutti i costi, ma questo desiderio di violenza supera l'affetto per lei, tant'è che quando Dayna gli comunica che non le interessa più farla pagare a Ray (il fratello del ragazzo che le aveva fatto del male), perché comunque le cose non sarebbero tornate come prima, lui si arrabbia e continua comunque con il suo piano. Di lui mi è piaciuto il suo spirito affettuoso verso le persone che ama, perché si vede che farebbe qualsiasi cosa per Nat, sua sorella e i suoi nuovi amici.


Altri personaggi ricorrenti sono Nathalie e Bishop. Anche se all'inizio sembrano un po' marginali, poi entrambi si riveleranno fondamentali: Nat è stata la prima a voler partecipare a Panic in modo da poter andare a LA per fare l'attrice. Nonostante spesso litighino, rimarrà sempre al fianco di Heather.
Bishop invece all'inizio era un po' l'incognita di turno, è il migliore amico di Heather, ma sembravano essere anche qualcosa di più. Però poi la Oliver ci stupisce rendendo il suo personaggio molto più interessante e complesso, rendendolo uno dei miei preferiti del romanzo.

Ciò che accomuna la trama di tutti i personaggi è il fatto di volersene andare da Carp, la cittadina triste e desolata dove vivono, ed è per questo che tutti vogliono partecipare a Panic, per avere la possibilità di evadere da lì.

Le prove non mi hanno deluso, sono riuscite a farmi stare attaccata al romanzo. Se non avessi avuto l'università e non fossi stata così stanca la sera prima di andare a dormire, di sicuro l'avrei divorato in un attimo. Lo stile della Oliver sa sempre coinvolgermi e catturarmi e per ora non mi ha mai delusa. Non ha avuto bisogno di creare un mondo distopico o futuristico per farci paura, ha scelto semplicemente di ambientare la storia nel nostro.

Consiglio la lettura a tutti gli appassionati di romanzi avvincenti, un po' spaventosi, ma che insegnano anche qualcosa a ciascuno di noi. 



Il mio voto:





Cosa ne pensate? Lo leggerete? Fatemi sapere!

A presto,
Silvy

mercoledì 11 novembre 2015

Terza Tappa del Blog Tour di "Panic" - Presentazione del giveaway

Buongiorno a tutti!!
Oggi è arrivato il mio turno, e in questa terza tappa del blogtour di "Panic", vi spiegherò come partecipare al giveaway, che vede come premio ben 5 copie del romanzo.
Innanzitutto, diamo un'occhiata all'anteprima del romanzo, svelata settimana scorsa nelle tappe di Il Cibo della Mente e di Atelier dei Libri.
Ps: l'uscita del romanzo è stata posticipata al 26 novembre!




Titolo: Panic
Autrice: Lauren Oliver
Data d'uscita: 26 Novembre 2015
Editore: Safarà
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 336

TRAMA

È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi. 
Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio.
Sei pronto a giocare?




Ciò che caratterizza questo sostanzioso blog tour (che vede, infatti, la partecipazioni di ben 18 blog) è senz'altro il #momentodaPanic! Di cosa si tratta? E' semplicemente un aneddoto tratto dalla vostra esperienza, in cui vi siete sentiti completamente nel panico per qualcosa. Ogni blogger nella propria tappa racconterà il suo aneddoto, e voi per partecipare al giveaway dovrete inserire il vostro SOLO in questo post!
Ecco qui il mio #momentodaPanic:

Quando ero alle elementari (avrò avuto 6 o 7 anni), un giorno mi trovavo in macchina con mia mamma. Ad un certo punto ci ferma la polizia per i soliti controlli di routine (patente e libretto, tutto in regola, grazie e arrivederci), ma io mi sono spaventata, perchè pensavo che avrebbero arrestato mia mamma davanti ai miei occhi. Quando siamo ripartite io sono scoppiata a piangere dal panico (o dal sollievo, non saprei), fingendo di aver avuto un improvviso attacco di mal di pancia, per non dover confessare di aver avuto paura (anche se mia mamma l'ha capito comunque!) 

Piaciuto? :) Non vedo l'ora di leggere i vostri!




Ed ora passiamo alle regole per partecipare al giveaway, che ricordo ha in palio ben 5 copie del romanzo:


REGOLE OBBLIGATORIE:
  • Diventare lettori fissi dei blog partecipanti
  • Seguire la pagina Facebook e/o Instagram e/o Twitter di Safarà Editore
  • Commentare tutte le tappe, comprese le due iniziali (e con il ‪#‎momentodaPanic‬ in questo post)

REGOLE FACOLTATIVE (PER OTTENERE PIU' PUNTI):


  • Scattare una foto per il ‪#‎momentodaPanic‬ e condividerla su Facebook, Instagram o Twitter
  • Seguire i blog sulle loro pagine Facebook


Vi basterà compilare man mano questo form qui sotto e verrete automaticamente registrati. Il giveaway inizierà oggi e rimarrà aperto fino alla mezzanotte del 3 dicembre, poichè il 4 verranno annunciati i vincitori durante le ultime due tappe!





Qui trovate un riepilogo delle tappe, e ogni volta aggiornerò il post aggiungendo il link di ogni tappa!



Tappa 3: We Found Wonderland in Books (questa)
Tappa 4: Words of books
Tappa 6: Blog Expres
Tappa 10: Who is Charlie?
Tappa 11: La fenice book
Tappa 13: Sweety Readers
Tappa 17: Coffee and Books
Tappa 18: Lily's Bookmark


Per non perdervi nessun post, vi consiglio di partecipare all'evento su Facebook, che verrà puntualmente aggiornato quando le nuove tappe verranno pubblicate!



Credo di avervi detto tutto! Se avete domande chiedete pure a me, mandandomi una mail o contattandomi su Facebook, o scrivete nell'evento Facebook del blog tour :)


Alla prossima,
Silvy

giovedì 14 maggio 2015

RECENSIONE: "Ragazze che scompaiono" di Lauren Oliver


Buongiorno a tutti lettori!
Oggi esce in libreria "Ragazze che scompaiono", il nuovo thriller psicologico di Lauren Oliver, conosciuta in Italia per la trilogia distopica di "Delirium".
Questo romanzo è edito dalla Safarà Editore, che sarà presente al Salone del Libro di Torino: in particolare, domani alle 14.45 al loro stand (Padiglione 2, Stand N38) si parlerà di questo romanzo, perciò siete tutti invitati.



Titolo: Ragazze che scompaiono (Vanishing Girls)
Autrice: Lauren Oliver
Casa editrice: Safarà Editore
Data d'uscita: 14 maggio 2015
Pagine: 320
Prezzo: €18,00

TRAMA

Dara e Nick erano inseparabili prima che un terribile incidente lasciasse il bellissimo viso di Dara sfigurato, allontanando irrimediabilmente le due sorelle. Quando Dara scompare il giorno del suo compleanno, Nick pensa che la sorella si stia prendendo gioco di tutti per vendicarsi di un destino insostenibile e crudele. Ma quando anche un’altra bambina di soli nove anni, Madeline Snow, svanisce nel nulla, Nick si convince sempre di più che le due sparizioni siano collegate; e quanto più Nick scopre della sua enigmatica sorella e della doppia vita che conduceva prima dell’incidente, meno è sicura di voler conoscere la verità. Tuttavia oramai la posta in gioco si fa sempre più alta, mentre gli eventi la spingono verso un passato perduto e un futuro impossibile, animati dalla volontà di svelare il legame apparentemente insondabile tra le due ragazze che scompaiono. In questo romanzo acuto e coinvolgente Lauren Oliver crea un mondo di intrighi, perdite e sospetti mentre due sorelle cercano di trovare il doppio filo che lega indissolubilmente le loro stesse vite.


RECENSIONE

Nick e Dara, rispettivamente di 17 e 16 anni, sono due sorelle molto legate: si vogliono bene, si sostengono a vicenda e sono migliori amiche. Si somigliano abbastanza fisicamente, ma caratterialmente non potrebbero essere più diverse: Nick è la ragazza perfetta e tranquilla, che non finisce mai nei guai e fa sempre ciò che è giusto; Dara, invece, è la ragazza popolare che piace a tutti, fuma e si droga fino a svenire e vomitare tutto, e sua sorella finisce sempre per coprirla con i genitori divorziati. Devo dire che mi è sembrato un po' lo stesso rapporto che ho con mia sorella: fisicamente simili (molte ci scambiano per gemelle, ma si vede benissimo che non lo siamo), ma caratterialmente opposte. Lei è il cioccolato, io sono la vaniglia, e insieme formiamo il biscotto Ringo. Se avete capito il mio paragone, allora avete compreso anche il rapporto tra Nick e Dara.

Tutto cambia quando le ragazze fanno un incidente in auto con Nick alla guida: Dara subisce molte operazioni e le rimangono molte cicatrici. Da quel momento incolpa la sorella di quello che è successo e le due smettono di rivolgersi la parola.
In casa si evitano e stanno attente a non uscire nello stesso momento.
Nick, intanto, trova lavoro a FanLand, il parco divertimenti della città dove rincontra il suo miglior amico Parker che non vedeva da prima dell'incidente di qualche mese prima.
Ma il 29 luglio, il giorno del suo compleanno, Dara lancia una sfida a Nick, scrivendole di trovarla e poi scompare.
Però non è l'unica: infatti pochi giorni prima un'altra bambina di 9 anni, Madeline Snow sparisce nel nulla.
Nick inizia così una caccia al tesoro che la porterà a capire come la sparizione delle due ragazze sia strettamente collegata e si avvicinerà sempre di più a scoprire la verità di quello che è successo dall'incidente.
Come ho già accennato prima, questo romanzo è un thriller psicologico, a mio avviso, perfettamente riuscito: mi è sempre piaciuto lo stile della Oliver perché, soprattutto in questo caso, tiene incollato il lettore alle pagine del libro, in particolare nella seconda parte della storia. Infatti se la prima parte è più descrittiva ed esplicativa, la seconda è un chaos che porta direttamente alla conclusione, la quale non mi ha delusa, ma mi ha stupito e colpita.
All'inizio è un po' lento, ma poi la Oliver è riuscita a trascinarmi nella storia e a farmi divorare l'ultima parte del libro in pochissimo tempo, lasciandomi un'ansia addosso per tutto il tempo.
Sono riuscita a collegarmi con i personaggi, tifare per loro, sperare che tutto si sistemi per il meglio.

E sono sicura che il messaggio dell'autrice sia proprio quello di dare speranza ai lettori, facendo loro capire che le cose possono sempre migliorare, anche se la situazione sembra una delle peggiori, così come la Porta (la giostra del parco che è stata chiusa per un incidente) potrà tornare a funzionare.


Il mio voto: 3.5



Ringrazio ancora la Safarà Editore per avermi dato l'opportunità di leggere il manoscritto in anteprima! Vi ricordo che a settembre verrà pubblicato per la stessa CE un altro YA autoconclusivo della Oliver, "Panic". Non vedo l'ora di leggere anche quello ;)
Che mi dite? Lo leggerete? :)

A presto,
Silvy 

venerdì 6 marzo 2015

ANTEPRIMA: "Ragazze che scompaiono" di Lauren Oliver. Dal 14 maggio in libreria!

Buongiorno lettori!
Oggi vi propongo un'anteprima del nuovo romanzo di Lauren Oliver, uno standalone YA di genere Mystery/Thriller. Non vedo l'ora di averlo tra le mani *-*


Titolo: Ragazze che scompaiono (Vanishing Girls)
Autrice: Lauren Oliver
Casa editrice: Safarà Editore
Data d'uscita: 14 maggio 2015
Pagine: 320
Prezzo: €18,00

TRAMA

Dara e Nick erano inseparabili prima che un terribile incidente lasciasse il bellissimo viso di Dara sfigurato, allontanando irrimediabilmente le due sorelle. Quando Dara scompare il giorno del suo compleanno, Nick pensa che la sorella si stia prendendo gioco di tutti per vendicarsi di un destino insostenibile e crudele. Ma quando anche un’altra bambina di soli nove anni, Madeline Snow, svanisce nel nulla, Nick si convince sempre di più che le due sparizioni siano collegate; e quanto più Nick scopre della sua enigmatica sorella e della doppia vita che conduceva prima dell’incidente, meno è sicura di voler conoscere la verità. Tuttavia oramai la posta in gioco si fa sempre più alta, mentre gli eventi la spingono verso un passato perduto e un futuro impossibile, animati dalla volontà di svelare il legame apparentemente insondabile tra le due ragazze che scompaiono. In questo romanzo acuto e coinvolgente Lauren Oliver crea un mondo di intrighi, perdite e sospetti mentre due sorelle cercano di trovare il doppio filo che lega indissolubilmente le loro stesse vite.


A settembre, sempre per la Safarà Editore, uscirà un altro libro autoconclusivo di Lauren Oliver, "Panic"!

Quanto belle notizie! Che ve ne pare? Li comprerete? :)

Un abbraccio, 
Silvy

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...