Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2022

Review Party: "Truel1f3" di Jay Kristoff


Buongiorno!
Eccoci arrivati alla fine di questo review party, con la mia recensione dell'ultimo libro della trilogia di Kristoff. Ringrazio ancora Mondadori per la possibilità di leggerli in anteprima. 




Titolo: Truel1f3
Autore: Jay Kristoff
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 25 ottobre 2022
Pagine: 464
Prezzo: €22,00

TRAMA

Eve e Lemon hanno scoperto la verità su se stesse e l’una sull’altra. Sono cresciute legate da una solida amicizia, ma le recenti rivelazioni hanno messo in crisi il loro rapporto e le hanno allontanate (forse) per sempre. Ora però non c’è tempo per i rimpianti: l’intero Yousay è sull’orlo di una nuova guerra nucleare tra lo sciame della BioMaas Incorporated e l’esercito della Daedalus Technologies. Una situazione in cui nuove e vecchie lealtà saranno messe a dura prova, si formeranno improbabili alleanze e prenderanno corpo inaspettati tradimenti.
E non è tutto, perché i sembianti sono determinati a impossessarsi di Libertas, il virus capace di liberare gli androidi dall’obbedienza alle Tre Leggi della robotica. E per farlo c’è bisogno sia di Ana Monrova, la ragazza rapita e conservata in animazione sospesa, sia della sua sembiante, Eve.
Solo alla fine si scoprirà chi sono i veri eroi e potrebbe essere davvero una sorpresa.

La trilogia:
1. Lifel1k3
2. Dev1at3
3. Truel1f3

martedì 25 ottobre 2022

Review Party: "Lifel1k3" di Jay Kristoff


Buongiorno!
Oggi arriva finalmente in libreria la nuova trilogia di Jay Kristoff. La stavate aspettando? Oggi vi parlo del primo libro!





Titolo: Lifel1k3
Autore: Jay Kristoff
Casa editrice: Oscar Mondadori
Data d'uscita: 25 ottobre 2022
Pagine: 408
Prezzo: €22,00

TRAMA

Eve ha diciassette anni, e l’ultima cosa di cui ha bisogno è un segreto da custodire. No, grazie, è già abbastanza impegnata a guardarsi le spalle e a districarsi tra mille problemi. Problema numero uno: il robot gladiatore che ha passato mesi a costruire è stato ridotto a un relitto fumante. Problema numero due: ha perso con gli allibratori i pochi crediti che aveva, l’unico mezzo per comprare le medicine indispensabili a Nonno. Problema numero tre: un gruppo di fanatici puritani la vuole uccidere e che altro? Ah, sì, ha appena scoperto che può distruggere le macchine con il potere della mente.
Forse ha vissuto momenti peggiori, ma non riesce proprio a ricordarseli.
Quando però scopre la carcassa di un ragazzo androide di nome Ezekiel, nell’ammasso di rottami che chiama casa, tutto cambia; si mette in viaggio per salvare chi ama insieme a lui, alla sua amica Lemon e al suo compagno robotico Cricket: attraverseranno deserti di vetro nero, combatteranno contro cyborg assassini, esploreranno megalopoli abbandonate, fino a scoprire i segreti sepolti nel suo passato anche se ci sono segreti che è meglio non portare alla luce.

La trilogia:
1. Lifel1k3
2. Dev1at3
3. Truel1f3

martedì 16 marzo 2021

Review Party: "Aurora Burning" di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Buongiorno!
Oggi arriva in libreria l'attesissimo sequel di "Aurora Rising", di cui vi avevo parlato QUI. Lo stavate aspettando? Venite a leggere la recensione senza spoiler (attenzione a quelli del primo libro, però!).





Titolo: Aurora Burning
Autori: Jay Kristoff e Amie Kaufam
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 16 marzo 2021
Pagine: 384
Prezzo: €19,90 (ebook €9,99)


TRAMA

I NOSTRI EROI SONO TORNATI. (PIÙ O MENO) Ci sono due notizie, una buona e una cattiva. Quella cattiva è che una forza oscura e antica sta per essere liberata nella galassia minacciando la sopravvivenza di ogni razza senziente che vive al suo interno. Qual è la buona? Ty e gli altri membri della Squadra 312 sono pronti a intervenire nuovamente per salvare la situazione. Tutto bene, se non fosse che incappano in una serie di tante piccole distrazioni che minacciano di distoglierli dalla missione, tipo il branco di gremp che li sta inseguendo per catturarli e accaparrarsi così la taglia messa sulla loro testa. O il gruppo di agenti AIG con inquietanti fiori argento per pupille pronti a tutto pur di mettere le mani su Auri. O, ancora, la sorella di Kal, ricomparsa dopo una lunga assenza, che non pare esattamente felice di rivedere il fratellino e che per di più ha un esercito syldrathi dalla sua. Con metà della galassia sulle sue tracce, la Squadra 312 non si è mai sentita così tanto desiderata.

Quando Ty e i suoi scoprono che l’Hadfield è stata recuperata, per loro è tempo di uscire allo scoperto. Duecento anni prima, la nave-colonia era svanita, lasciando Auri come unica sopravvissuta. E ora nella scatola nera del vascello potrebbero essere contenute informazioni fondamentali per la salvezza di tutti. Ma il tempo è tiranno e, se Auri non sarà in grado di imparare a gestire in fretta il suo potere, la squadra e tutti i suoi sostenitori rischieranno seriamente di ritrovarsi più morti del Grande Ultrasauro di Abraaxis IV.

Preparatevi a leggere di rivelazioni scioccanti, colpi in banca impossibili, doni misteriosi, e un’epica battaglia finale che segnerà il destino degli eroi più improbabili (e indimenticabili) di tutta la Legione Aurora, e forse dell’intera galassia.

La trilogia:
1. Aurora Rising
2. Aurora Burning
3. Untitled

venerdì 4 settembre 2020

RECENSIONE: "Wildcard" di Marie Lu

Buongiorno!
Con qualche settimana di ritardo vi parlo finalmente dell'atteso nuovo libro di Marie Lu, che va a concludere la sua duologia futuristica. Vi avviso che la recensione contiene spoiler del primo libro, quindi se non l'avete letto, evitate di proseguire. Qui trovate la mia recensione di Warcross.




Titolo: Wildcard
Autrice: Marie Lu
Casa editrice: Piemme
Data d'uscita: 14 luglio 2020
Pagine: 336
Prezzo: €18,00 (ebook €8,99)

TRAMA

Un tradimento amaro, un'alleanza spezzata, un finale rischioso.

All'indomani dei campionati di Warcross, Emika sa che il carismatico creatore del videogioco dal successo planetario, il giovanissimo miliardario Hideo Tanaka, ha sviluppato la tecnologia NeuroLink per controllare la mente dei giocatori, il 92 per cento della popolazione mondiale. Dopo la devastante scomparsa del fratello minore Sasuke, infatti, Hideo ha avuto un unico obiettivo: eliminare il crimine dalla faccia della terra. Ma Sasuke non è morto. Sasuke è il black hat Zero che, insieme a un'organizzazione clandestina, sta cercando di mandare a monte i piani di Hideo. Emika è combattuta. Unirsi a Zero, l'hacker senza scrupoli che ha sabotato il campionato, o sostenere il progetto di Hideo, che forse non è mai stato sincero con lei? Anche ammesso che l'idea di Hideo sia realizzabile, nulla gli impedirebbe di controllare anche lei... Di chi può fidarsi Emika? E quanto lontano si spingerà per fermare l'uomo che ama? Un tradimento amaro, un'alleanza spezzata, un finale rischioso.


La duologia:

1. Warcross
2. Wildcard

lunedì 10 agosto 2020

RECENSIONE: "Seven Devils" di Elizabeth May e Laura Lam

 Buongiorno! 

Io sono ufficialmente al mare, quindi questa settimana ci saranno pochi post! Il WWW Wednesday probabilmente sarà su Instagram, perciò ci rivediamo qui probabilmente domenica con la Gazzetta ;) Oggi vi lascio la mia recensione di un romanzo appena uscito in inglese, che mi è piaciuto moltissimo. Ringrazio la casa editrice e Netgalley per avermi permesso di leggerlo in anteprima.


Titolo: Seven Devils
Autrice: Elizabeth May e Laura Lam
Casa editrice: Gollancz / Daw Books
Data d'uscita: 4/6 agosto 2020
Pagine: 460

TRAMA

This first book in a feminist space opera duology follows seven resistance fighters who will free the galaxy from the ruthless Tholosian Empire--or die trying.
When Eris faked her death, she thought she had left her old life as the heir to the galaxy's most ruthless empire behind. But her recruitment by the Novantaen Resistance, an organization opposed to the empire's voracious expansion, throws her right back into the fray.
Eris has been assigned a new mission: to infiltrate a spaceship ferrying deadly cargo and return the intelligence gathered to the Resistance. But her partner for the mission, mechanic and hotshot pilot Cloelia, bears an old grudge against Eris, making an already difficult infiltration even more complicated.
When they find the ship, they discover more than they bargained for: three fugitives with firsthand knowledge of the corrupt empire's inner workings.
Together, these women possess the knowledge and capabilities to bring the empire to its knees. But the clock is ticking: the new heir to the empire plans to disrupt a peace summit with the only remaining alien empire, ensuring the empire&;s continued expansion. If they can find a way to stop him, they will save the galaxy. If they can't, millions may die.

La duologia:
1. Seven Devils
2. Untitled (2021)

venerdì 13 marzo 2020

Blogtour: "Aurora Rising" di Jay Kristoff e Amie Kaufman | Fanart e Gadget























Buongiorno!
Oggi approfondiamo un po' il nuovo romanzo sci-fi di Mondadori, andando a scoprire le bellissime fanart legate alla serie e dove acquistare alcuni gadget a tema. 
Essendo uscito solo un libro, al momento, le fanart non sono moltissime, ma sono sicura che nei prossimi mesi ne vedremo ancora. 
QUI trovate la mia recensione, se vi interessa!



Titolo: Aurora Rising
Autori: Amie Kaufman e Jay Kristoff
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 10 marzo 2020
Pagine: 350
Prezzo: €19,90 (ebook €9,99)

TRAMA

Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo, una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni, uno smanettone geniale e dall'ironia pungente, un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia, una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: niente panico!

La trilogia di Aurora Cycle:
1. Aurora Rising
2. Aurora Burning (a maggio in inglese)
3. Untitled

martedì 10 marzo 2020

Review Party: "Aurora Rising" di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Buongiorno!
Oggi esce in libreria l'attesissimo Aurora Rising, il nuovo libro degli autori di Illuminae, Jay Kristoff e Amie Kaufman. 
Ringrazio la Mondadori per la copia in anteprima e tutte le altre blogger che hanno partecipato.



Titolo: Aurora Rising
Autori: Amie Kaufman e Jay Kristoff
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 10 marzo 2020
Pagine: 350
Prezzo: €19,90 (ebook €9,99)

TRAMA

Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo, una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni, uno smanettone geniale e dall'ironia pungente, un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia, una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: niente panico!

La trilogia di Aurora Cycle:
1. Aurora Rising
2. Aurora Burning (a maggio in inglese)
3. Untitled

giovedì 25 aprile 2019

RECENSIONE: "The Kingdom" di Jess Rothenberg

Buongiorno!
Oggi vi parlo del nuovo fantasy firmato DeA Planeta, che vede il ritorno sulle scene dopo anni di assenza di Jess Rothenberg, autrice di "Storia catastrofica di te e di me". 



Titolo: The Kingdom
Autrice: Jess Rothenberg
Casa editrice: DeA Planeta
Data d'uscita: 16 aprile 2019
Pagine: 350
Prezzo: €16,00 (ebook €7,99)

TRAMA

Benvenuta nel Regno dove “per sempre felici e contenti” non è solo una promessa. È una regola. 

Voli virtuali negli universi dei propri libri preferiti. Nuotate in compagnia delle sirene. Safari tra elefanti a strisce e purosangue dalle ali di farfalla. Questo e molto altro diventa possibile quando si varcano i cancelli del Regno, il parco a tema più straordinario di tutti i tempi. Ma l’attrazione principale sono loro: le sette principesse androidi create per intrattenere i visitatori. Sempre bellissime, sempre sorridenti, sempre pronte a trasformare i sogni in realtà. Ana, una delle predilette dal pubblico, ama la vita nel Regno. La felicità delle famiglie che accoglie ogni mattina all’ingresso è la sua felicità. Tutto cambia, però, quando Ana incontra Owen. Owen, il ragazzo dagli occhi color cioccolato che lavora nello zoo del parco, è il primo umano che non la tratta come una macchina, il primo che le fa provare un’emozione non contemplata dagli ingegneri che hanno programmato i suoi circuiti: l’amore. E quando Owen sparisce nel nulla, lasciandosi dietro solo un braccialetto carbonizzato, la favola si trasforma in incubo. Accusata di omicidio, Ana si ritrova a combattere per la sua stessa vita, e scopre che nello scintillante Regno che ha sempre chiamato casa niente è come sembra… Echi di Westworld e Il racconto dell’ancella risuonano in questo romanzo folgorante, che ha il ritmo mozzafiato di un thriller ed è al contempo una struggente storia d’amore e una toccante riflessione su che cosa, in fondo, ci rende umani.

domenica 23 dicembre 2018

La Gazzetta di Wonderland #50 22.12.18

Buongiorno!
Questa settimana la Gazzetta è molto breve, ma sicuramente contiene notizie bellissime *-* Speriamo di rifarci durante questa settimana natalizia ;)



Cover Reveal


Arriverà in Italia il 27 marzo per Armenia Edizioni il primo libro della nuova trilogia YA di Brandon Sanderson *-* Io non vedo l'ora!

lunedì 24 settembre 2018

RECENSIONE: "Invictus" di Ryan Graudin

Buongiorno!
Iniziamo la settimana con la recensione di un romanzo che mi è piaciuto tantissimo, uscito da pochissimo per Mondadori (che ringrazio per l'ebook). E, soprattutto, è autoconclusivo!




Titolo: Invictus
Autrice: Ryan Graudin
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 18 settembre 2018
Pagine: 370
Prezzo: €19,00 (ebook €9,99)

TRAMA

Voglio incontrare la storia faccia a faccia. Voglio essere il sangue che le scorre nelle vene, come la storia scorre nelle mie. Farway Gaius McCarthy non è un ragazzo come gli altri. Tutti lo considerano uno strano prodigio. Figlio di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'Antica Roma, la sua esistenza è un evento straordinario che al contempo distorce e infrange le leggi della natura. Perché Far è nato fuori dal tempo.

Ostinato, inquieto, dall'animo indomabile, il ragazzo fin da bambino ha un unico incontenibile desiderio: vivere l'esperienza frastornante di tuffarsi in epoche sempre diverse e provare quel miscuglio di vertigine, shock e déja-vu che solo incontrare la storia faccia a faccia può dare. Per questo studia per seguire le orme materne e diventare un documentatore, un viaggiatore del tempo che, per conto del governo, viene spedito nelle epoche passate a osservare e registrare gli eventi storici.

Subito dopo aver fallito, inspiegabilmente, l'esame finale del corso, Far viene contattato da un trafficante di opere d'arte che gli offre la possibilità di continuare a inseguire il suo sogno. Il ragazzo avrà a disposizione una macchina del tempo e, davanti a sé, secoli e secoli da esplorare. In cambio però dovrà mettere in piedi una squadra con la quale viaggiare clandestinamente di epoca in epoca per rubare oggetti e manufatti preziosi.

Un anno dopo, durante l'ennesima missione, dopo essere rimbalzati dall'Europa nazista all'America selvaggia di Davy Crockett al Vaticano michelangiolesco, Far e la sua squadra incappano in Eliot, una solitaria ragazza dalla pelle chiarissima e dalle origini misteriose che metterà in discussione l'esistenza stessa del ragazzo e di lì a poco trascinerà lui e i suoi amici in una missione pericolosissima nell'Antica Roma, dove la storia di Far ha avuto inizio. Una corsa disperata contro il tempo per impedire che il mondo si spenga. E con esso qualsiasi speranza per il futuro.

martedì 3 aprile 2018

RECENSIONE: "Warcross" di Marie Lu

Buongiorno!
Avete passato delle belle feste? Spero di sì ;)
Oggi torniamo alla carica con la recensione del nuovo romanzo di Marie Lu, in uscita proprio oggi per Piemme con la cover e il titolo originali.




Titolo: Warcross
Autrice: Marie Lu
Casa editrice: Piemme
Data d'uscita: 3 aprile 2018
Pagine: 320 
Prezzo: €18,00 (ebook €6,99)

TRAMA

La mania ha preso piede dieci anni fa, e oggi Warcross conta milioni di fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla realtà, per altri una fonte di profitto. La giovane hacker Emika Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre a essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per racimolare una somma di denaro di cui ha urgentemente bisogno, Emika hackera la partita inaugurale del Campionato di Warcross e, senza volerlo, si ritrova dentro il gioco. È certa che il suo errore le costerà l'arresto, e l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata del creatore di Warcross, l'affascinante miliardario giapponese Hideo Tanaka, con una proposta impossibile da rifiutare. Un volo per Tokyo ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento aveva solo potuto sognare. Ma presto le sue indagini sveleranno l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben oltre i confini dell'universo di Warcross. In questo thriller fantascientifico il lettore ritroverà le atmosfere distopiche di Ready Player One e Hunger Games, in un mondo dove la più grande scommessa è scegliere di chi fidarsi.

La duologia:
1. Wacross
2. Wildcard (a settembre negli USA)

venerdì 7 luglio 2017

RECENSIONE: "Il rogo della strega" di Josephine Angelini

Buongiorno!!
La chiacchierata di oggi riguarda l'ultimo libro della trilogia Worldwalker di Josephine Angelini, pubblicata da Giunti Editore!
Vi ricordo che QUI trovate la mia intervista all'autrice e QUI la recensione del secondo libro :)




Titolo: Il rogo della strega
Autrice: Josephine Angelini 
Casa editrice: Giunti Editore
Data d'uscita: 7 giugno 2017
Pagine: 400
Prezzo: €16,50 (ebook €9,99)

TRAMA

Lily è cambiata molto dalla ragazzina debole e malaticcia che era: è divenuta una strega e una leader potente, ha affrontato più di una battaglia e, dopo avere perso il primo amore della sua vita ed essere stata tradita da quello nuovo, ha imparato sul dolore e sul senso di perdita più di quanto mai avrebbe voluto sapere. Ancora una volta costretti a misurarsi con una società completamente diversa da quanto abbiano mai immaginato o conosciuto, Lily e i suoi alleati sono determinati a trovare risposte, a individuare una via per la vittoria, per sconfiggere i terribili nemici senza ricorrere alle armi nucleari e senza che Lily accetti di diventare una tirannica assassina come Lillian, il proprio alter ego. Talvolta la vittoria richiede però profondi sacrifici, e quando l'unica strada pare essere quella al fianco di Lillian, quale sarà il prezzo che Lily sarà pronta a pagare?


La trilogia Worldwalker:
1. Attraverso il fuoco
1.5 Rowan (novella inedita)
2. Il potere del fuoco 
3. Il rogo della strega

giovedì 13 aprile 2017

RECENSIONE: "Hyperversum Ultimate" di Cecilia Randall

Buongiorno!
Lunedì vi avevo postato la recensione del primo libro di questa nuova serie (QUI), mentre oggi vi parlerò del seguito, ovvero "Hyperversum Ultimate" di Cecilia Randall, uscito per Giunti il 29 marzo!




Titolo: Hyperversum Ultimate
Autrice: Cecilia Randall
Casa editrice: Giunti Editore
Data d'uscita: 29 marzo 2017
Pagine: 479
Prezzo: €17,00 (ebook €9,99)

TRAMA

Torna il mondo di Hyperversum, una saga di successo che ha superato le 200.000 copie.
Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alex ha deciso: tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l'ira di suo padre Daniel e il dolore per il distacco dalla famiglia.
Châtel-Argent, Francia nord-orientale, XIII secolo. Mentre al castello fervono i festeggiamenti per il matrimonio di Michel de Ponthieu, Marc e Alex si ritrovano e decidono di sposarsi, ma Ian impone loro di attendere almeno sei mesi, per conoscersi meglio.
Durante i due anni di distacco, Marc è cambiato, è diventato un uomo di corte e un campione di guerra, sicuro di sé, quasi arrogante. Alex a volte fatica a riconoscerlo, è smarrita e sempre più spesso finisce per confidarsi con il giovane Richard, che ha una sensibilità più affine alla sua. E le cose si complicano quando Luigi IX affida a Marc una missione delicata, sulla quale grava l'ombra di una nuova guerra: a Dunkerque è stato ucciso un templare e occorre investigare per trovare gli assassini...

lunedì 10 aprile 2017

RECENSIONE: "Hyperversum Next" di Cecilia Randall

Buongiorno!
Iniziamo la settimana con una nuova recensione, quella di "Hyperversum Next" di Cecilia Randall, uscito l'anno scorso per Giunti :D
Si può leggere anche senza aver letto la trilogia originale!



Titolo: Hyperversum Next
Autrice: Cecilia Randall
Casa editrice: Giunti Editore
Data d'uscita: 13 gennaio 2016
Prezzo: €16,00
Pagine: 480

TRAMA

Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra, furiosa perché l'ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l'ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All'interno, un enigmatico biglietto e una password. Alex accende il computer del padre e scopre un'antiquata versione di un videogioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l'ambientazione medievale. La tentazione è forte. Alex avvia il gioco e si crea un avatar.
Clois, Francia nord-occidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto il gioco si trasforma in un incubo. Il medioevo 3D ricreato da Hyperversum si fa vero e tangibile e Alex non sa come tornare nel proprio tempo.
Presto scoprirà di essere in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all'arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re. 

domenica 22 gennaio 2017

La Gazzetta di Wonderland #4 22.01.17

Buongiorno a tutti!!
Come state? Ditemi che non sono l'unica immersa nella sessione invernale! Fortunatamente per me finirà il 15 febbraio, quindi mi consolo pensando che manca meno di un mese, ma domani inizio anche un tirocinio di 60 ore in una scuola elementare, quindi avrò ancora meno tempo per leggere e dedicarmi al blog! Proverò comunque a postare 3/4 post a settimana, sicuramente il WWW e la Gazzetta, e magari una recensione o due :)
Vediamo intanto la quantità immensa di news di questa settimana:


NEWS 1


Iniziamo con una news cinematografica: dopo aver annunciato Amandla Stenberg come protagonista del film "The Darkest Minds", ora abbiamo anche il volto del protagonista maschile. Liam sarà interpretato da Harris Dickinson. La trilogia di Alexandra Bracken verrò pubblicata in Italia per Sperling & Kupfer.

venerdì 30 dicembre 2016

MINI RECENSIONE: "Robotic Heart" di Miriam Ciraolo

Buongiorno!
Oggi vi parlo di una novella made in Italy, spin-off del romanzo "Beauty and the Cyborg" di Miriam Ciraolo (QUI la mia recensione).
Si consiglia la lettura della novella dopo quella del primo romanzo, anche se in parte prequel!
Grazie all'autrice per la copia digitale <3





Titolo: Robotic Heart
Autrice: Miriam Ciraolo
Genere: distopico/retelling
Data d'uscita: 20 luglio 2016
Prezzo: €6,24 (ebook €0,99)
Pagine: 138

TRAMA

Robotic Heart è la prima novella della serie Beauty and the Cyborg. La storia di Alec si snoderà tra passato e presente, ripercorrendo tutta la cronologia del cyborg più misterioso di Elettra. Una nuova voce all'interno del racconto cambierà tutto ciò che credevate di sapere sul protagonista di Beauty and the Cyborg. Può l'amore essere programmato? Una nuova novella Cyberpunk con un pizzico di romanticismo. La lettura del primo volume della serie è fortemente consigliata.


Beauty and the Cyborg series:
1. Beauty and the Cyborg
1.5 Robotic Heart
2. Beauty and the Blade (prossimamente)

domenica 25 dicembre 2016

La Gazzetta di Wonderland #51 25.12.16

Buongiorno e buon Natale!!
Vi auguro di trascorrere una bellissima giornata in compagnia di amici e parenti, ricca di gioia e con tanti bei libri in regalo ;)
Vi lascio le news della settimana, sperando di fare cosa gradita, e scappo! Un bacio <3



COVER REVEAL 1


Ebbene sì, finalmente Unforgiven arriverà anche in Italia, secondo Amazon il 12 gennaio ;)


venerdì 4 novembre 2016

RECENSIONE: "Capolinea per le stelle" di Philip Reeve

Buongiorno!
Oggi vi beccate la recensione del nuovo sci-fi/distopico per ragazzi firmato Giunti Editore (che ringrazio per la copia).




Titolo: Capolinea per le stelle
Autore: Philip Reeve
Casa editrice: Giunti
Data d'uscita: 19 ottobre 2016
Pagine: 359
Prezzo: €16,00 (ebook €6,99)

TRAMA

Benvenuti in un universo struggente e meraviglioso, stupefacente ed emozionante, creato da uno degli autori inglesi contemporanei di maggiore prestigio.
Immaginate un mondo in cui remoti sistemi solari sono collegati da tunnel attraverso i quali treni dotati di vita e sentimento in pochi istanti percorrono anni luce, passando di pianeta in pianeta, attraverso la devastazione lasciata da lunghe guerre di potere. Zen è un giovane ladro che vive con la sorella Myka e la madre in una città industriale poverissima, fino a che uno sconosciuto non gli propone una missione impossibile: trafugare un oggetto custodito sul treno della dinastia imperiale. Ad aiutarlo avrà solo Nova, che pur sapendo di essere un'androide sogna di essere un'umana e si innamorerà perdutamente del ragazzo. 
Zen, incapace di resistere all'emozione della scoperta e del viaggio, anche a costo di lasciarsi alle spalle il vecchio sé e i propri sogni del passato; Nova, l'androide che vorrebbe le lentiggini; Flex, l'artista clandestino celebre in tutta la galassia per i suoi disegni che decorano i fianchi dei treni interplanetari, così belli da sembrare vivi; i misteriosi Monaci Alveare, ammassi brulicanti di insetti capaci di creare l'illusione di una sembianza umana... 
Creato da uno degli autori inglesi contemporanei di maggiore prestigio, "Capolinea per le stelle" di Philp Reeve è un romanzo appassionante che piacerà a un pubblico young adult e non solo.


La serie Railhead:
1. Capolinea per le stelle (Railhead)
2. Black Light Express


RECENSIONE

Questo romanzo è ambientato in un futuro non definito, in cui esistono più pianeti e galassie, ed è possibile viaggiare tra di essi in treno. Ma non si tratta di treni qualsiasi, bensì di treni che parlano, hanno una coscienza, e possono attraversare dei portali che li conducono in altri posti.
In questo mondo tutto è tecnologico e governato dalla Rete, che è stata creata dai Guardiani, delle entità superiori che sanno e controllano tutto. E non esistono solo gli essere umani, ma anche i Motorik, dei robot che hanno la funzione di servire e lavorare per gli umani.
Il protagonista è un ragazzo di nome Zen Starling, un ladruncolo di strada che ruba per aiutare la madre (emotivamente instabile) e la sorella maggiore che con il suo lavoro in fabbrica non guadagna moltissimo. Un giorno si accorge di essere seguito da Nova, una ragazza Motorik, che lo condurrà da Raven, un ladro che lo vuole ingaggiare per salire insieme a Nova sul treno dei Noon, la famiglia imperiale, con lo scopo di rubare un oggetto, in cambio della ricchezza.
Cosa combineranno i nostri eroi? Ce la faranno?




Nonostante l'inizio un po' lento, dovuto al fatto che ci ho messo un po' ad immergermi nel mondo complesso creato dall'autore, questo romanzo mi ha sorpresa, e superata la prima parte non c'è voluto molto per divorarlo.
Sono state proprio la genialità dell'autore e la complessità del suo worldbuilding ad avermi affascinata di più: si vede che Philip Reeve si è impegnato moltissimo nel ricercare i termini e nel creare un mondo futuristico, in cui i treni hanno una coscienza, gli umani vivono con i Motorik e tutto si basa su un sistema di dati.

I personaggi li ho trovati tutti interessantissimi, ma la mia preferita è stata senz'altro Nova: una Motorik che desidera essere umana, e per questo si aggiunge le lentiggini attraverso dei programmi informatici e cerca di avere un corpo più rotondetto rispetto agli altri Moto. Mi è piaciuto moltissimo il suo voler essere diversa, ma allo stesso tempo il cercare di essere la se stessa migliore che possa diventare. Ed è bellissimo vedere l'amicizia tra lei Zen diventare pian piano qualcosa di più.
Parlando del protagonista, l'ho apprezzato perché lui è un ladruncolo che non cerca di diventare l'eroe della situazione, non vuole salvare il mondo, desidera solo aiutare la sua famiglia e Nova. E' un po' diverso dai soliti protagonisti coraggiosi e dal cuore d'oro.



Nonostante non legga molto spesso romanzi sci-fi con un pizzico di distopia, questo mi ha sorpresa, sia perché non avevo letto nulla dell'autore e ho trovato il suo stile dettagliato ma non noioso, sia perché ha tutto ciò che serve per renderlo un bel romanzo: c'è azione, avventura, colpi di scena e anche un po' d'amore.
Leggerò sicuramente anche il secondo volume.


Il mio voto:




Che ne pensate? Vi ispira? Lo leggerete? Fatemi sapere!

A presto,
Silvy

domenica 30 ottobre 2016

La Gazzetta di Wonderland #43 30.10.16

Buongiorno!!
Questo post è programmato, perchè in questo momento sono al Lucca Comics *-*
Avendolo programmato ieri, se nel frattempo dovesse essere uscita qualche news in più, la troverete nel post di settimana prossima ;)


COVER REVEAL 1


La Mondadori ha tenuto la cover originale per "Carve the mark. I predestinati" di Veronica Roth, in uscita il 17 gennaio 2017! 

giovedì 5 maggio 2016

RECENSIONE: "Chemical Games. Equazione equatoriale degli abissi" di Miriam Ciraolo

Buongiorno amici!!
Stasera vado finalmente a vedere Captain America: Civil War <3 Non vedo l'ora!!
Nel frattempo vi lascio la recensione di una delle mie ultime letture, un self made in Italy, primo di una trilogia ;)




Titolo: Chemical Games - Equazione equatoriale degli abissi.
Autrice: Miriam Ciraolo
Genere: urban fantasy
Editore: self-publishing
Formato: ebook e cartaceo
Pagine: 260 (circa)
Prezzo: €10,09 (ebook €0,99)
Data di uscita: 19 Marzo 2015
Pagina facebook: https://www.facebook.com/guardianidellamateria?ref=bookmarks 
Blog ufficiale: http://guardianidellamateria.blogspot.it/

TRAMA

E se vi dicessero che la chimica è molto più di ciò che sembra? 
Grace questo non lo credeva possibile, o meglio, credeva che tutto ciò che riguardasse suo padre, il celebre scienziato Fernando Flores, dovesse essere censurato dalla sua esistenza. Ma quando tu stessa sei la chimica, non puoi nasconderti per sempre. Condurre elettricità è pericoloso, sopratutto se ignori le proprietà chimico fisiche dell'elemento di cui sei guardiana. 
D'altra parte anche Andrea Casale, un ragazzo di vent'anni, guardiano dell'ossigeno, non comprende fino in fondo l'importanza della sua natura, fin quando capisce che la chiave per sconfiggere la morte, risiede proprio in lui, nelle sue molecole di O2. Ma il mondo dei guardiani della materia non è così semplice, tra bene e male, tra elementi e capacità nascoste, tra grandi tecnologie e segreti della materia, un gruppo di scienziati all'avanguardia cospira all'insaputa del mondo. 
Anche l’umanità ha le sue gerarchie. I guardiani della materia sono tra noi e il loro elemento è un nome inciso sulla tavola periodica. Centodiciotto elementi, divisi in due schiere nemiche, saranno tutti in cerca dell’equazione che rivelerà ciò che si nasconde dietro la materia. Per decifrarla però, rimane solo un’incognita: il tassello mancante. 
Rame, ossigeno, oro, mercurio, carbonio, e tu? Quale elemento sei?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...