Oggi, 15 gennaio 2019, il blog compie ufficialmente 4 anni. Ancora non mi sembra vero, perchè questa 4 anni (che poi sono gli anni universitari) sono volati, mi sembra ieri che Frannie mi ha aiutata ad aprire questo blog, dandomi consigli e ispirandomi con il proprio blog che aveva all'epoca. Perciò, il primo grazie andrà sempre a lei.
Il secondo grazie va alla Squad e a tutti i blogger/booktuber/bookstagrammer che ho conosciuto in questi anni, sia di persona che non, e che mi hanno fatto capire che l'aspetto più bello dell'avere un blog è conoscere persone con i tuoi stessi gusti e parlare per ore di libri.
Il terzo ringraziamento è per tutti voi che mi seguite, che mettete mi piace, che commentate o che leggete anche solo un post all'anno. Grazie perché mi permettete di fare con ancora più piacere quello che già amo fare.
Il quarto grazie è per le case editrici e gli autori che in questi anni hanno creduto in me e mi hanno supportata.
Infine, l'ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va a tutte quelle persone, tra cui le mie amiche e mia sorella, che mi hanno sopportata e aiutata quando ne avevo bisogno, soprattutto quando dovevo fare video o foto particolari, o accompagnarmi da qualche parte. Grazie per aver accettato anche le mie pazzie.
Questi anni di blog mi hanno aiutata a crescere in tanti modi diversi, e spero che questo sia solo l'inizio. Per ora posso dire che non ho nessuna intenzione di mollare e che ho intenzione di continuare ancora per un bel po' ;)
Oggi è un giorno importante, perché il blog compie ufficialmente tre anni *-* Non mi sembra vero che sia già passato così tanto tempo, ma non potrei essere più grata di così: quest'avventura mi ha permesso di conoscere tantissime persone, molte delle quali sono diventate amicizie molto importanti per me. Perciò il primo grazie va a loro.
Senza contare tutti gli autori, sia italiani che non, che ho potuto conoscere e incontrare grazie al blog, e quindi un grazie va anche agli uffici stampa e alla fiducia che continuano a riporre in me.
Il terzo ringraziamento va alle mie amiche di sempre e a mia sorella che, quando dico "Mi serve una mano per una foto/un video per il blog", non mi guardano male, ma senza esitazione rispondono subito di sì.
Infine, l'ultimo grazie va a voi che seguite il blog, sia a chi c'era dall'inizio, sia a chi si è appena iscritto, anche a chi legge qualche post soltanto. Grazie perché mi permettete di fare ciò che più mi piace.
Ma ora basta con le smancerie, e veniamo ai regali per voi: ho pensato di fare un piccolo giveaway di ringraziamento coinvolgendo alcune delle autrici self che più ho apprezzato nel corso del 2017, che hanno accettato di mettere in palio per voi i propri ebook. Ma c'è anche un bel segnalibro, che sicuramente amerete ;)
Oggi arriva in libreria un romanzo che in molti stavate aspettando, compresa la sottoscritta! Sto parlando dell'ultimo, attesissimo libro della trilogia di Josephine Angelini pubblicata da Giunti!
Per festeggiare, l'autrice è stata così gentile da rispondere a qualche domanda per voi, e sono sicura che quest'intervista vi renderà molto felici ;)
Ma non solo, alla fine del post scoprirete come fare per adottare una copia del romanzo <3
Titolo: Il rogo della strega
Autrice: Josephine Angelini
Casa editrice: Giunti
Data d'uscita: 7 giugno 2017
Prezzo €16.50 (ebook € 9,99)
Pagine: 384
TRAMA
Lily è cambiata, non è più la ragazzina debole e malaticcia che era: è divenuta una strega e una leader potente, ha ritrovato la strada di casa e ha affrontato più di una battaglia. Ma ha dovuto imparare molto anche sul dolore, molto più di quanto avrebbe mai voluto, dopo aver perso il primo amore della sua vita ed essere stata tradita da quello nuovo. Ancora una volta, Lily e i suoi alleati sono costretti a misurarsi con una società completamente diversa e sconosciuta. Sanno di dover trovare risposte e una via verso la vittoria per sconfiggere i terribili nemici senza ricorrere alle armi nucleari, e soprattutto senza che Lily accetti di diventare una tirannica assassina come Lillian, il proprio alter ego. Talvolta, però, la vittoria richiede profondi sacrifici e quando l'unica strada pare essere quella al fianco di Lillian, quale sarà il prezzo che Lily è pronta a pagare?
Buongiorno!
Oggi in America è uscita la novella che chiude la serie Fall Away di Penelope Douglas e apre le porte alla serie spin-off. Se avete amato la serie edita Newton Compton, non petete perdervela.
AGGIORNAMENTO: la novella esce in ebook per Newton Compton il 9 agosto 2018 con il titolo "Mai e poi mai", al prezzo di €2,99.
Quinn Caruthers ha parecchi problemi. Per la verità, tutti riconducibili a suo padre Jason e ai suoi tre fratelli, Jared, Madoc e Jaxon. Da sempre oppressa dal controllo degli uomini della sua famiglia, per Quinn è stato sempre impossibile spiegare finalmente le sue ali, senza che si intromettessero. Specialmente per quanto riguarda i ragazzi. Ma lei ha occhi solo per un amico di famiglia, di parecchi anni più grande, pur sapendo che la cosa potrebbe scatenare una catastrofe. Lucas Morrow è un uomo affascinante, raffinato e sicuro di sé in fatto di donne. Conoscendo i suoi fratelli, farebbe molto meglio a dimenticarlo. Anche perché sono anni che Lucas non fa ritorno in città. Quando Quinn riceve un pacco misterioso che contiene una verità in grado di sconvolgere la sua vita, sarà messa davanti a una scelta: continuare ad agire secondo il volere degli altri, o combattere per ciò che desidera veramente.
Prologo:
Prima di iniziare la novella, è consigliata la lettura di una scena bonus prequel (QUI) e del prologo di "Next To Never", che è stato tagliato, ma che è possibile leggere QUI.
Buongiorno a tutti!
Oggi ho pensato di farvi una sorpresa per iniziare bene questo 2017 e per festeggiare insieme il secondo compleanno del blog, previsto per il 15 gennaio ;)
Prima di andare a mostrarvi in cosa consiste la sorpresa, vorrei rubarvi un minuto per permettermi di ringraziare tutti quelli che hanno reso questo mio secondo anno nella blogsfera assolutamente meraviglioso: a partire dalle case editrici e dagli autori, che mi hanno supportata e coinvolta in tante bellissime iniziative, credendo in me; passando poi per tutti i blogger che ho conosciuto (di persona e non) quest'anno, in particolar modo alla Squad, a Frannie e ad Anita, che mi hanno regalato bellissimi momenti anche fuori dalla blosfera; infine, un grazie a voi lettori che non ci abbandonate mai, continuando a lasciare commenti e like ovunque, e supportando ogni nostra nuova iniziativa. Perché, alla fine, siamo tutti accomunati da una cosa, la passione per i libri, e questa ci regalerà tantissimi altri momenti insieme, per tanti altri anni!
Ma ora non vi rompo più, e vi lascio allo scopo di questo post, ovvero il mio ringraziamento per voi: ogni oggetto in palio ha un suo form da compilare seguendo le regole scritte in ognuno, perciò potrete scegliere voi cosa provare a portare a casa.
Ecco per voi tante belle cosine da adottare, ma prima di andare a scoprirle, una piccola nota: non c'è un limite massimo di form da compilare, se vi va potreste provare a partecipare per ogni oggetto in palio. Ma se c'è qualcosa che non vi dovesse interessare, vi chiedo di lasciare la possibilità di ottenerla a chi davvero la volesse ricevere, grazie ;)
CARTACEI
Ho a casa alcuni libri doppi o che non sono interessata a tenere, perciò ho pensato di regalarli a qualcuno di voi. Come vedete abbiamo un fantasy, tre romance e un thriller, perciò ce n'è per tutti i gusti!
Buondì!
Oggi è un grande giorno, perché in America esce "Punk 57", il nuovo New Adult di Penelope Douglas!!
Perciò vi propongo la mia recensione in anteprima!
AGGIORNAMENTO: il romanzo è uscito in Italia per Newton Compton il 21 settembre 2017, con il titolo "Insieme siamo perfetti".
"Eravamo perfetti insieme. Finchè ci siamo incontrati."
Misha
Non riesco a non sorridere alle parole della sua lettera. Le manco.
In quinta elementare, la mia maestra ci ha incastrato con degli amici di penna provenienti da un'altra scuola. Pensando che fossi una femmina, con un nome come Misha, l'altra maestra mi ha assegnato ad una sua studentessa, Ryen. La mia maestra, credendo che Ryen fosse un maschio come me, accettò.
Non ci abbiamo messo molto a capire l'errore. E in men che non si dica, stavamo litigando su tutto. La miglior pizza d'asporto. Android contro iPhone. Se Eminem è il più grande rapper di sempre o no…
E quello fu l'inizio. Per i successivi sette anni, eravamo noi.
Le sue lettere sono sempre su carta nera con scritte argento. A volte ne arrivano una a settimana o tre in un giorno, ma io ne ho bisogno. Lei è l'unica che mi tiene in riga, mi calma, e accetta tutto ciò che sono.
Avevamo solo tre regole. No ai social media, no ai numeri di telefono, no alle foto. Stavamo procedendo bene. Perchè rovinare tutto?
Fino a quando non mi imbatto in una foto di una ragazza online. Il suo nome è Ryen, ama la pizza da Gallo, e venera il suo iPhone. Quanto sono le probabilità?
Cazzo. Devo incontrarla.
Solo non mi aspetto di odiare quello che trovo.
Ryen
Lui non ha scritto in tre mesi. Qualcosa non va. E' morto? E' stato arrestato? Conoscendo Misha, niente sarebbe esagerato.
Senza di lui intorno, sto impazzendo. Devo sapere che qualcuno sta ascoltando. E' tutta colpa mia. Avrei dovuto ottenere il suo numero o la foto o qualcosa.
Lui potrebbe essersene andato per sempre.
O proprio sotto il mio naso, e io non lo saprei neanche. *Punk 57 è un New Adult autoconclusivo. E' adatto per chi ha almeno 18 anni.
Buon pomeriggio!!
Oggi vi propongo la mia recensione di un romanzo fantasy che mi ha conquistata, il primo di una trilogia pubblicata da Mondadori (che ringrazio per la copia).
Titolo: La Ragazza di Mezzanotte
Autrice: Melissa Grey
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 21 giugno 2016
Pagine: 372
Prezzo: € 17,00
TRAMA
Echo ha diciassette anni, è sveglia, indipendente e coraggiosa.
Da quando, ancora bambina, è scappata di casa, vive di furti e abita nella biblioteca pubblica di New York.
Qui ha conosciuto l'Ala, la veggente degli Avicen, una popolazione di uomini-uccello che vive segretamente nel sottosuolo di New York.
Da quel momento la sua vita è cambiata: Echo adesso viaggia attraverso il mondo intermedio, è in grado di usare la magia ed è coinvolta nella sanguinosa guerra degli Avicen contro i Drakharin.
E proprio a Echo viene affidato il compito di trovare l'uccello di fuoco, la creatura leggendaria che può mettere fine al secolare conflitto.
Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta, ed Echo dovrà mettere in discussione tutte le sue certezze.
La serie "The Girl at Midnight":
1. La Ragazza di Mezzanotte (The Girl at Midnight)
2. The Shadow Hour (in inglese a luglio 2016)
3 The Savage Dawn (in inglese nell'estate del 2017)
E' arrivato il momento di raccontarvi com'è andata sabato a Londra: per chi non lo sapesse, l'altro ieri sono stata a Londra con altre blogger (Clary, Elisa e Chiara) per partecipare al Shadowhunters Superfan event con Cassandra Clare e Dominic Sherwood (Jace nella serie tv di Shadowhunters).
Ecco come è andata...
Era la lontana mattina di venerdì 29 gennaio e stavo studiando per l'esame di matematica che avrei avuto tre giorni dopo. Durante una breve pausa su Twitter, mi sono imbattuta nel link con le date del tour inglese di Cassie, e ho notato che quello di Londra sarebbe stato molto particolare e assolutamente stupendo. Perciò mi sono detta "Perchè no?".
Ho aperto Facebook e ho scritto alle altre: "Ragazze, sto pensando ad una follia... qualcuna è interessata ad andare al fan event con Cassandra Clare a Londra sabato 16 aprile?" (Esatto, sono appena andata a cercare nei messaggi di tre mesi fa per copiare la frase esatta!)
Visto che meno di quattro ore dopo, tra bonifici vari e corse dal tabaccaio a ricaricare le postepay, avevamo già preso i biglietti dell'evento (in sesta fila) e quelli dell'aereo, potete intuire quale sia stata la loro risposta! E immaginerete anche come io abbia studiato bene matematica quel giorno...
Buongiorno amici lettori!!
Oggi voglio presentarvi una sorpresa che ho organizzato con le ragazze del blog Bookspedia: si tratta di un giveaway di Pasqua un po' anticipato, per festeggiare il raggiungimento dei 400 lettori fissi su entrambi i blog ;)
Ieri è partito il blogtour dedicato ad "Everneath", il nuovo romanzo della De Agostini in uscita proprio oggi. Io e altri blogger (Luigi, Elisa, Deb e Frency) abbiamo, infatti, pensato di organizzare delle tappe per approfondire degli aspetti del romanzo che vi avrebbero permesso di conoscerlo più a fondo e godervi così la lettura ;)
Ieri, su Everpop, avete potuto leggere un estratto e scaricare il segnalibro con il volto di Nikki, la protagonista.
Nella mia tappa vi parlerò dell'ambientazione, in particolare come dal mito greco si è passati al world-building del romanzo.
Infatti questo libro è ispirato al mito di Ade e Persefone, e il mio scopo di oggi è proprio quello narrarvi il mito e poi illustrarvi come il mondo di Everneath lo rispecchi oppure no.
Ma prima vi lascio qualche informazione sul romanzo ;)
Titolo: Everneath
Autrice: Brodi Ashton
Casa editrice: De Agostini
Genere: Paranormal Romance YA
Data d’uscita: 26 gennaio 2016
Prezzo: 14,90€
Pagine: 416
TRAMA
Per settimane Nikki Beckett è scomparsa nel nulla, spezzando il cuore ai genitori, agli amici e soprattutto a Jack, il suo fidanzato. E ora è tornata senza nemmeno una parola, una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per ciò che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’inferno, un luogo disperato e crudele in cui un immortale si è innamorato di lei e si è nutrito delle sue emozioni. Adesso, però, Nikki ha la possibilità di riprendersi la sua vita e Jack per sei mesi, sei mesi soltanto. Prima che l’inferno la reclami di nuovo, e questa volta per sempre.
La serie di "Everneath":
1. Everneath
1.5 Neverfall
2. Everbound
3. Evertrue
SECONDA TAPPA
Persefone è la bellissima figlia di Zeus, il dio del cielo e di Demetra, la dea dell'agricoltura. Ama passare il tempo a raccogliere fiori e passeggiare per i campi.
Un giorno Ade la vide e si innamorò perdutamente di lei, così decise di rapirla e portarla con sé nell'Oltretomba.
Demetra, che amava sua figlia con tutta se stessa, cominciò a cercarla ovunque, e non trovandola si disperò, distruggendo tutti i frutti della terra e condannando gli uomini a morire di fame. Quando scoprì che Ade l'aveva preso per sposarla, supplicò Zeus di intervenire. Egli allora mandò Hermes a recuperare la ragazza, ma prima di lasciarla andare il marito le fece mangiare dei chicchi di melograno che le avrebbero fatto venire nostalgia degli Inferi.
Dopo qualche mese, infatti, la ragazza sentì il bisogno di tornare dal marito, e per questo motivo il gelo e le tempeste causate dai pianti di Demetra tornarono.
Alla fine, Zeus decise che Persefone avrebbe passato sei mesi con la madre e altri sei nell'Oltretomba con il marito.
Con questo mito gli antichi Greci intendevano spiegare perchè esistono le stagioni: quando Demetra era con la figlia (primavera ed estate) la terra germogliava, mentre quando era costretta a stare senza di lei (autunno e inverno) i fiori appassivano e gli alberi non davano frutti.
Nel romanzo, invece, l'Everneath non corrisponde esattamente agli inferi: è piuttosto il luogo, situato tra la Terra e l'inferno, in cui vivono gli Eterni, esseri immortali che hanno scoperto il segreto dell'immortalità e che sopravvivono assorbendo le emozioni umane, visto che loro non possono provarle.
Per cento anni possono vagare sulla Terra, restando sempre giovani, assorbendo le emozioni, ma per altri cento devono affrontare il Pasto: scelgono un Pegno che li affianchi (il Pegno, però, devono seguirli volontariamente) e per un secolo ogni Eterno si nutre del proprio umano.
Una volta terminato il Pasto (che nel mondo degli umani dura solo 6 mesi circa), il Pegno si ritrova solitamente invecchiato di molti anni e non ricorda quasi nulla della sua vita.
A questo punto, è condannato ad andare nei Tunnel, un luogo orribile e doloroso in cui i Pegni vengono usati per alimentare per sempre l'Everneath. Se vogliono, viene loro concesso il Ritorno, ovvero la possibilità di tornare in Superficie per sei mesi, prima che un vortice li risucchi nei Tunnel.
Un fatto molto raro è che il Pegno non invecchi: in questo caso significa che egli e l'Eterno che l'ha scelto possono tentare di soffiare il trono al Re e alla Regina dell'Everneath.
Perciò, come potete vedere, ci sono delle somiglianze, ma il mondo creato dalla Ashton ha comunque una sua originalità che rende il romanzo molto interessante ;)
Buongiorno amici lettori!
Oggi per me è un giorno molto speciale: un anno fa, questo su piccolo angolino del web postavo una breve presentazione di me stessa e di quale è lo scopo del blog, ovvero parlare di libri con chi ne condivide la passione.
Dopo un anno, non posso che ritenermi pienamente soddisfatta perchè, grazie a voi che mi avete supportata, questo piccolo angolino è cresciuto più di quanto avessi mai potuto immaginare.
Devo ringraziare, innanzitutto, Frannie (che è tornata con un nuovo blog, andate a trovarla!): senza di lei, probabilmente questo blog non ci sarebbe. Sono stati i suoi consigli e la passione con cui riempiva il suo sito che mi hanno fatto venire voglia di aprirmi e crearmi il mio spazio. Perciò grazie infinite Fra!
Inoltre non posso non citare le mie amiche e mia sorella, che mi hanno supportato, e soprattutto sopportato, durante scleri, momenti di gioia e altro. Grazie anche per avermi aiutato quando ne avevo bisogno.
Un grazie a tutte le blogger che mi hanno seguita ed aiutata, soprattutto Frency di Camminando tra le pagine e Samantha di Feeling Reading (che ringrazio anche per la magnifica grafica a tema Shadowhunters <3), e a tutte/i quelle/i che ho avuto il piacere di conoscere, personalmente ma non solo. Siete una delle soddisfazioni più grandi che il blog mi abbia dato.
Infine, un grazie a voi lettori e alle case editrici che hanno creduto in me quest'anno. Spero che continuerete a farlo per molti altri anni ancora, perchè io sarò sempre qui, non mi muovo. Promesso!
E ora, ho un regalino per voi: cosa è meglio di un bel giveaway per ringraziarvi per questo anno passato insieme?
Come potete notare, ci sono sia cartacei offerti dalle CE, che ebook offerti invece dalla sottoscritta.
Grazie, di nuovo, alle case editrici che hanno accettato di festeggiare con me questo traguardo mettendo in palio i loro romanzi: Giunti, Piemme, Fabbri Editori, Rizzoli, Harlequin Mondadori (ora Harper Collins), De Agostini, Newton Compton.
CARTACEI OFFERTI DALLE CASE EDITRICI
1) Rebel. Il deserto in fiamme di Alwyn Hamilton (recensione)
2) Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han (recensione)
3) Il potere della lista di Roxanne St. Claire (trama)
8) La mia meravigliosa rivincita di Penelope Douglas (trama)
COME FUNZIONA IL GIVEAWAY?
In questo giveaway ci sarebbero tanti vincitori quanti sono i libri in palio, poichè ciascun partecipante sceglierebbe un libro che desidera. A questo punto, io prenderò dei bicchieri e ci scriverò sopra il titolo di ogni libro, poi infilerò i nomi dei partecipanti nel bicchiere corrispondente e al termine, pescherò un nome da ogni bicchiere.
Ognuno di voi potrà scegliere al massimo un cartaceo e un ebook (se preferite va bene anche solo uno dei due!), ma comunque ci sarà un vincitore per ogni titolo.
Il giveaway inizierà oggi e terminerà alle 12.00 del 30 gennaio. I vincitori verranno estratti e annunciati (tramite un video che verrà postato in questo post e sulla pagina Facebook del blog) nel tardo pomeriggio o la mattina del 31. In questo video mi vedrete estrarre i vincitori dai bicchieri, e successivamente verranno contattati via mail. Avrete tempo fino alle 12.00 del primo febbraio per rispondermi, altrimenti estrarrò un'altra persona.
REGOLE PER PARTECIPARE
1) Diventare lettori fissi del blog (cliccando su "Unisciti a questo sito" nella colonna a sinistra)
2) Condividere il post su un social a vostra scelta
3) Commentare questo post con: il vostro nome e la vostra mail, il titolo del libro che avete scelto (o i titoli, se decidete di provare a vincere un cartaceo e un ebook) e il link della condivisione sui social.
Non è obbligatorio condividere il banner (che trovate all'inizio del post) sui vostri blog/siti, ma se lo farete mi farà molto piacere ;)
Credo di avervi detto tutto, ma in caso abbiate delle domande, non esitate a scrivermi una mail (silvia.asperti13@gmail.com) o a contattarmi sulla pagina Facebook del blog!
Buongiorno amici lettori e buon Natale a tutti!!
Non so se qualcuno si ricorda, ma poco tempo fa Jennifer Armentrout aveva messo in palio in un giveaway su Facebook, aperto alle blogger italiane, delle copie autografate dei suoi romanzi. E si dà il caso che io sia stata la fortunata vincitrice, perciò l'altro giorno mi è arrivato a casa un pacco enorme (trovate la foto sulla pagina Facebook del blog) contenente ben 16 libri! Jennifer mi ha concesso di tenere per me una copia per ciascun titolo, mentre gli altri 11 saranno tutti per voi ;)
Quindi, in questo giorno di festa, il mio regalo per voi sarà questo mega giveaway!
Come potete vedere dalla foto, i premi (tutti autografati) sono:
2 copie di "Ti aspettavo"
3 copie di "Torna con me"
2 copie di "Opposition"
1 copia di "Freddo come la pietra"
3 copie di "Lontano da te"
Ho creato un form per ogni titolo e voi potrete compilarli tutti, o solo quelli che vi interessano di più, a vostra scelta. In ogni caso, una persona potrà vincere un solo libro, quindi i vincitori saranno 11!
Il giveaway comincerà oggi e durerà fino al 7 gennaio a mezzanotte. La mattina dell'8 estrarrò i vincitori e li contatterò via mail per richiedere l'indirizzo. Avranno tempo fino a sabato 9 (entro mezzanotte) per rispondermi, altrimenti estrarrò qualcun altro.
Spero di avervi detto tutto. Se avete domande non esitate a chiedere ;)
Ho avuto il piacere di leggere in anteprima questo romanzo di Penelope Douglas prima che uscisse in America, e ora finalmente è disponibile anche da noi grazie a Newton Compton (che ha tenuto la cover originale)!
Titolo: Wrong Love
Titolo originale: Misconduct
Autrice: Penelope Douglas
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Data d'uscita : 24 Maggio 2018
Trama
L’ex campionessa di tennis Easton Bradbury sta facendo del suo meglio per essere una brava insegnante. Cerca di risvegliare l’interesse dei suoi studenti annoiati e così facendo prova a lasciarsi alle spalle il passato. Quello che l’ha spinta a voltare pagina non ha più importanza, ha deciso che deve andare avanti. Ma ora che l’incontro genitori-insegnanti è alle porte, comincia a sentirsi in ansia. E la situazione peggiora quando Tyler Marek entra in classe. È un uomo affascinante, con dei bellissimi occhi azzurri. E per Easton non è difficile capire come mai suo figlio abbia problemi a scuola. Tyler, infatti, sa gestire bene gli affari, ma avere a che fare con un adolescente è tutta un’altra storia… Specie se l’attrazione per la sua insegnante comincia a farsi disperatamente intensa. Qualcosa in lui colpisce Easton, che nell’uomo che le sta davanti nota un misto di vulnerabilità, passione ardente e orgoglio. Quel desiderio è un tabù, ma il bisogno di lui è una certezza. Anche se significasse riportare alla luce i segreti più nascosti.
Buongiorno a tutti!! Oggi è arrivato il mio turno, e in questa terza tappa del blogtour di "Panic", vi spiegherò come partecipare al giveaway, che vede come premio ben 5 copie del romanzo. Innanzitutto, diamo un'occhiata all'anteprima del romanzo, svelata settimana scorsa nelle tappe di Il Cibo della Mente e di Atelier dei Libri. Ps: l'uscita del romanzo è stata posticipata al 26 novembre!
Titolo: Panic
Autrice: Lauren Oliver
Data d'uscita: 26 Novembre 2015
Editore: Safarà
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 336
TRAMA
È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi.
Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio.
Sei pronto a giocare?
Ciò che caratterizza questo sostanzioso blog tour (che vede, infatti, la partecipazioni di ben 18 blog) è senz'altro il #momentodaPanic! Di cosa si tratta? E' semplicemente un aneddoto tratto dalla vostra esperienza, in cui vi siete sentiti completamente nel panico per qualcosa. Ogni blogger nella propria tappa racconterà il suo aneddoto, e voi per partecipare al giveaway dovrete inserire il vostro SOLO in questo post!
Ecco qui il mio #momentodaPanic:
Quando ero alle elementari (avrò avuto 6 o 7 anni), un giorno mi trovavo in macchina con mia mamma. Ad un certo punto ci ferma la polizia per i soliti controlli di routine (patente e libretto, tutto in regola, grazie e arrivederci), ma io mi sono spaventata, perchè pensavo che avrebbero arrestato mia mamma davanti ai miei occhi. Quando siamo ripartite io sono scoppiata a piangere dal panico (o dal sollievo, non saprei), fingendo di aver avuto un improvviso attacco di mal di pancia, per non dover confessare di aver avuto paura (anche se mia mamma l'ha capito comunque!)
Piaciuto? :) Non vedo l'ora di leggere i vostri!
Ed ora passiamo alle regole per partecipare al giveaway, che ricordo ha in palio ben 5 copie del romanzo:
Commentare tutte le tappe, comprese le due iniziali (e con il #momentodaPanic in questo post)
REGOLE FACOLTATIVE (PER OTTENERE PIU' PUNTI):
Scattare una foto per il #momentodaPanic e condividerla su Facebook, Instagram o Twitter
Seguire i blog sulle loro pagine Facebook
Vi basterà compilare man mano questo form qui sotto e verrete automaticamente registrati. Il giveaway inizierà oggi e rimarrà aperto fino alla mezzanotte del 3 dicembre, poichè il 4 verranno annunciati i vincitori durante le ultime due tappe!
Per non perdervi nessun post, vi consiglio di partecipare all'evento su Facebook, che verrà puntualmente aggiornato quando le nuove tappe verranno pubblicate!
Credo di avervi detto tutto! Se avete domande chiedete pure a me, mandandomi una mail o contattandomi su Facebook, o scrivete nell'evento Facebook del blog tour :) Alla prossima, Silvy
Buongiorno a tutti!!
Come vi avevo promesso, ho avuto la possibilità di intervistare la dolcissima Alwyn Hamilton, autrice del nuovo fantasy pubblicato da Giunti, "Rebel. Il deserto in fiamme", che è anche stato presentato al Lucca Comics di quest'anno. E, oltre all'intervista, non perdetevi il giveaway in fondo a questo post per provare a vincere una copia cartacea del romanzo, gentilmente offerta dalla Giunti (che ringrazio immensamente!)
Se volete leggere la mia recensione del romanzo e conoscere tutte le informazioni relative ad esso, vi consiglio di andare QUI.
Se invece volete sapere qualcosa di più sull'autrice e sul mio incontro con lei a Lucca, vi rimando al mio racconto della giornata QUI.
Iniziamo subito con l'intervista!
1. Ciao Alwyn, benvenuta sul mio blog. Che ne dici di presentarti ai tuoi lettori italiani? Ciao! Grazie per avermi ospitato. Mi chiamo Alwyn Hamilton, sono canadese, ma sono cresciuto in Francia e ora vivo a Londra. Ho scritto "Rebel of the Sands", che è uscito in Italia il 21 ottobre con il titolo "Rebel. Il deserto in fiamme". Ispirato al selvaggio west e a "Le mille e una notte", è la storia di una ragazza con una mira eccellente che si chiama Amani e che vive un'avventura nel deserto. L'Italia è il primo paese in cui il romanzo è uscito. 2. Quando hai scoperto la tua passione per la scrittura? Ho iniziato a scrivere sostanzialmente non appena ho imparato a farlo. Mi inventavo sempre delle storie e da qualche parte i miei genitori conservano ancora la storia che avevo scritto quando avevo 5 o 6 anni, chiamata "The Tangle Monster", che raccontava di un mostro che aggrovigliava i capelli di una bambina. Mia mamma l'ha scritta al computer per me, e poi io l'ho illustrata. Quando ho imparato a scrivere, ho iniziato a battere al computer le mie storie, e da quando avevo 8 anni in poi, ho speso ore a farlo. Quando avevo circa 11 anni la scuola mi aveva incaricato di scrivere un intero saggio sulla carriera che avremmo voluto avere da grandi, incluso il diploma e gli studi che avremmo voluto fare. E invece di fare così, ho consegnato un foglio di carta in cui c'era scritto solo "Io sarò una scrittrice". 3. Cosa ti ha spinto a scrivere di questo mondo fantastico caratterizzato da tratti orientali? Puoi raccontarci come è nato il romanzo? In realtà, Rebel è cominciato con l'idea di essere un romanzo western. Non avevo neanche una trama all'inizio, sapevo solo che c'era una ragazza conosciuta con il nome "Bandito dagli occhi blu" e che lei avrebbe vissuto un'avventura nel deserto con uno straniero. Ma in realtà non volevo scrivere un western storico ambientato negli Stati Uniti nel 19° secolo, e volevo aggiungere la magia.
All'epoca stavo lavorando in un dipartimento d'arte islamica ad una casa d'aste, quindi ho avuto l'idea di unire il selvaggio west con "Le mille e una notte". Ho pensato a tutti gli elementi che connettevano i due: l'ambientazione nel deserto, i fuorilegge e i banditi, le società con una forte base religiosa e così via, fino a quando mi sono convinta a farlo. E questo significava che dovevo prendere il meglio da entrambi: rapine sui treni e gare di tiro dal wild west, e porte magiche e un Djinn da "Le mille e una notte". 4. Parliamo di Amani: quanto ti assomiglia, e quanto, invece, è diversa da te? E come sono nati i personaggi di Amani e Jin? Io non sono per niente badass come Amani, chiariamolo subito! Penso che condividiamo dei tratti, come la testardaggine e l'amore per le storie, ma io non riesco ovviamente a sparare come lei, e probabilmente io mi lamenterei molto di più se dovessi camminare per 30 giorni, non sono tosta come lei. Dovrei dire che, prima di essere Amani, la mia protagonista non ha avuto un nome per un po'. Era una bravissima pistolera soprannominata "il bandito dagli occhi blu", cosa che sono sicura sia stata influenzata dal fatto che anch'io ho gli occhi blu. Tuttavia, quando ho inserito gli elementi orientali, e ho realizzato che non sarebbe stata una ragazza bianca, ho decido di tenere gli occhi blu, così il suo personaggio ho guadagnato un'altra dimensione, che non approfondirò perchè sarebbe spoiler.
Ma Amani è stata in realtà piuttosto vaga fino a quando non mi sono seduta a scrivere. E poi ho scritto la prima riga del libro, "Io, di cattive (sottinteso intenzioni) non ne avevo. Ma nemmeno di buone, se è per questo" e lei si è improvvisamente manifestata per intero nella mia testa perchè quella frase in un certo senso la riassume: non sta cercando di infilarsi nei guai, ma non li sa neanche evitando...
E Jin, ecco, gran parte della storia all'inizio è alimentata dalle cose che le nasconde, perciò viene presentato come un misterioso straniero (che è tipico dei western) e si sviluppa da lì. In realtà, io conosco molto delle sue origini, che non sono state inserite nel libro, perchè ho speso così tanto tempo pensando a lui mentre scrivevo tutte le scene con lui ed Amani, ma devo ancora tenerle segrete.
5. Hai intenzione di scrivere una trilogia? E quando hai iniziato a pensare a questo primo romanzo, avevi già in mente la fine della serie? Sarà una trilogia! E sono molto entusiasta di poter continuare la storia di Amani. Ho, in realtà, lavorato sul finale della serie prima di finire il primo libro. Avevo pensato che l'intera storia avrebbe occupato un solo libro e l'avevo perciò già programmata fino molto più avanti la fine di questo libro. Poi ho realizzato mentre scrivevo che sarebbe uscito un libro fin troppo lungo se l'avessi scritto fino alla conclusione della ribellione. Quindi ho scelto un punto in cui far finire il primo e ho rilavorato su alcuni aspetti di quello che ora è il libro 1. Il secondo e il terzo saranno la continuazione del viaggio che avevo originariamente programmato.
(Nota: ho chiesto direttamente a lei a Lucca se c'erano novità sul sequel, e mi ha detto che la prima stesura, quella più brutta, è già fatta, entro il 31 dicembre deve consegnare il manoscritto all'editore. Inoltre è possibile che anche il secondo romanzo uscirà prima in Italia rispetto al resto del mondo, perciò possiamo aspettarcelo per l'autunno del 2016. In Inghilterra invece è previsto per febbraio 2017.) 6. Ci sono dei libri o degli autori che ti hanno ispirato? Tantissimi! Gli autori che ho letto quando ero più giovane hanno avuto un enorme impatto su di me. La serie di Tamora Pierce, "Song of the Lioness" (il primo volume, "La principessa Alanna", è stato pubblicato in Italia dalla Fanucci) ha, ad esempio, ispirato il mio amore per le ragazze che si travestono da ragazzi. Ma c'era tanti altri autori che hanno scritto di meravigliose ragazze nei fantasy, come Mercedes Lackey, Robin McKinley, Sherwood Smith...
Più recentemente ci sono alcuni autori che sono stati i battistrada nello scrivere fiction young adult. "The girl of fire and thorns" di Rae Carson è un libro fantastico su una ragazza che cresce in un regno desertico e rigido. E Leigh Bardugo e Marie Lu sono eccezionali a inventare mondi nuovi, e a riempirli di personaggi sensazionali. 7. Qual'è l'ultimo libro che hai letto e amato? E l'ultimo che ti ha fatto piangere? Recentemente ho amato "Six of Crows" di Leigh Bardugo, che è appena uscito in Inghilterra. Adoro i libri sulle rapine. Mi sono anche completamente innamorata di "The girl from everywhere" di Heidi Heilig, che uscirà nel 2016. Tratta di una ragazza che può viaggiare nel tempo su una barca, fintanto che ha una mappa del tempo e luogo in cui vuole andare.
Parlando di lacrime, piango molto facilmente con i film e le serie tv (per colpa della musica), ma meno facilmente con i libri. Credo che l'ultima volta che ho pianto leggendo un libro sia stato con "Colpa delle stelle". E prima di quello con "On the Jellicoe Road" di Melina Marchetta. Questi sono gli unici due che mi hanno fatto veramente piangere... Ma ho messo da parte la lettura di "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven e "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole" di Gayle Forman perchè so che piangerò, e io leggo molto in treno, perciò cerco di evitare, finchè mi è possibile, di piangere in pubblico. Ma non appena avrò la possibilità di leggerli a casa, lo farò senz'altro. 8. Vorresti vedere il tuo libro trasformato in un film o una serie tv? Sarei super emozionata di vedere Rebel trasformato in un film o una serie tv! E sarei molto curiosa di vedere come uscirebbe, immagino sia strano vedere cose che sono iniziate nel tuo cervello sul grande schermo. Alcune scene in particolare, come quella del treno, sarebbero molto più emozionanti di come io le ho sempre immaginate. Vorrei comunque vederlo fatto bene, specialmente parlando del casting. Ad esempio non vorrei che venisse fatto con attori bianchi che recitano la parte di non bianchi. 9. Hai una playlist di canzoni che hanno ispirato il romanzo? Ce l'ho! Ed è molto lunga! Proverò a caricarla tutta da qualche parte un giorno, ma alcune canzoni importanti sono:
The Cab – Angel with a Shotgun (che è la canzone tema di Amani per tutta la prima parte, in particolare la scena della competizione)
LaRoux – Bulletproof (che è la canzone tema di Amani per gli ultimi momenti del libro e per il secondo romanzo)
Bruce Springsteen – Born to Run and Coldplay – Paradise (ancora, la canzone tema di Amani all'inizio del libro)
Kari Kimmell – Black (che trasmette le sensazioni di gran parte del libro e che è stata usata per un bellissimo fan trailer).
Delta Rae – Chasing Twisters and Whitesnake – Here it goes again (per l'attraversata del deserto)
T. Rex – Children of the Revolution (per il campo dei ribelli)
Mumford and sons – Broken Crown (per il principe dei ribelli)
M.I.A - Bad Girls (che accompagna tutte le scene in cui Amani e Shazad lavorano insieme)
Imagine Dragons – Radioactive (non posso dire con cosa la associo nel libro senza fare spoiler, ma se l'avete letto probabilmente indovinerete).
Ha contribuito molto anche Taylor Swift (nota: come me, anche lei è una grande fan di Tay Tay), non posso negarlo, specialmente con "I knew you were trouble" e "Red", entrambe prevedibilmente per Jin.
10. Come ti sei sentita quando hai scoperto che il tuo romanzo sarebbe stato pubblicato prima in Italia? Molto emozionata! Specialmente perchè significava che potevo venire a Lucca per lanciarlo, e si tratta di un posto in cui non sono mai stata. Amo l'Italia, e ho speso un po' di tempo lì quando ero più piccola. Approfitterò di ogni occasione per tornarci appena posso. Sono stata a Venezia ad agosto per la Biennale e mi ricordo di essere passata davanti ad una libreria in cui c'era una cartellone della Giunti e ho pensato "Il mio libro sarà presto lì!" 11. Vuoi dire qualcosa ai tuoi lettori? Grazie mille per aver preso Rebel e spero che vi godiate la mia storia di una ragazza, una pistola e una ribellione nel deserto tanto quanto io l'ho fatto scrivendola! E se lo farete, sentitevi liberi di scrivermi su twitter (@AlwynFJH) per dirmi cosa ne pensate o per chiedermi qualsiasi cosa riguardo al libro. Mi piacerebbe sentirvi :) Grazie mille Alwyn! Non vedo l'ora di leggere il seguito di "Rebel. Il deserto in fiamme". Grazie mille per avermi ospitata sul tuo blog! Non vedo l'ora di continuare la storia di Amani.
Vi è piaciuta l'intervista? Vi lascio anche il book trailer italiano realizzato dalla Giunti!
Ed ora passiamo al giveaway!! Per provare a vincere una copia cartacea del romanzo, non dovete far altro che compilare il form qua sotto!
Il giveaway durerà una settimana: inizia oggi e terminerà alla mezzanotte di domenica 15 novembre. Lunedì 16 estrarrò e contatterò il vincitore, che avrà 48 ore per rispondermi, altrimenti pescherò qualcun altro.
Se avete dubbi o domande non esitate a chiedere ;)
Spero che l'intervista vi sia piaciuta, e buona fortuna a tutti i partecipanti!!