Visualizzazione post con etichetta jay mclean. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jay mclean. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2015

RECENSIONE: "Stai con me in ogni respiro" di Jay McLean

Buonasera people!
Ieri ho finito di leggere questo bellissimo new adult, perciò vi lascio una mia breve recensione. Fatemi sapere cosa ne pensate ;)



Titolo: Stai con me in ogni respiro
Autrice: Jay McLean
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 26 febbraio 2015
Pagine: 350
Prezzo: €15,90

TRAMA

Chloe e Blake si incontrano, anzi, si scontrano, per caso, una notte. Lui sta fuggendo dalla solitudine e dai propri pensieri. Lei da un tipo che non sembra avere buone intenzioni. Blake la salva e da subito si sente attratto da questa ragazza strana, affamata di vita ma abituata a tenere chiunque a distanza. Eppure, quando sei giovane dovresti afferrare tutto quello che il destino ti offre. Correre incontro al domani, bruciare tappe e traguardi, ubriacarti di emozioni e sogni a occhi aperti. Scoprire e sperimentare ogni cosa che ti circonda, o che hai anche solo sentito nominare. Senza mai fermarti, senza mai smettere di sperare, di desiderare, di crederci.
Ma c’è un motivo per cui Chloe non permette a nessuno di avvicinarsi: sulla sua vita c’è un’ombra, una malattia che non lascia scampo. E lei, quando se ne andrà, vuole farlo in punta di piedi, per non ferire nessuno… Il giorno in cui incontra Blake non ha la minima idea che quella sarà la loro svolta, l’attimo capace di sconvolgere le loro esistenze e ribaltare le loro prospettive, per sempre. A mano a mano che lo conosce, però, non riesce più a fare a meno di lui. Per Chloe è il momento di trovare la risposta a una domanda pesantissima: esiste un amore capace di dare senso al dolore più grande?


RECENSIONE

Il romanzo inizia in medias res: Blake sta correndo in un parco di notte, come è solito fare per schiarirsi le idee, quando si scontra con una ragazza, Chloe. Da qui si capisce subito quanto lui sia buono, gentile e altruista, mentre lei è sfuggevole, non lo vuole far avvicinare troppo.
Il motivo lo intuiamo in seguito: il ragazzo è una stella del basket, adora giocare e vorrebbe farlo anche al college, tant'è che ha vinto anche una borsa di studio. Però il padre, un severo ex-militare, insiste perchè si arruoli. Aggiungiamoci anche una madre alcolizzata, che beve per dimenticare che il marito ha un'amante, e diventa ovvio come la sua non sia una vita facile. 
Chloe, invece, è in affido preso una famiglia che le vuole bene, ma è convinta di aver ereditato dalla madre defunta la possibilità di ammalarsi di cancro al seno, perciò ha già deciso che una volta preso il diploma sarebbe partita per un viaggio on the road senza meta, in modo da non dover far soffrire chi le sta accanto in caso si fosse ammalata.
Blake, però, riuscirà a far breccia nel suo cuore, facendole capire che non può impedire alle persone di amarla e insegnandole a lottare per vivere. Chloe presto capirà che il loro amore è la svolta di cui aveva bisogno. Non il viaggio, non l'allontanarsi da tutti, ma lui. E per questo amore, entrambi faranno scelte che li porteranno a vivere il loro lieto fine.
La storia mi è piaciuta molto: affronta temi abbastanza pesanti senza, però, banalizzarli e rendendo i personaggi ben caratterizzati.
Ho adorato Josh, il migliore amico di Blake: non ha potuto finire il liceo perchè è diventato un padre single, lasciato dalla fidanzata ad accudire da solo il loro bambino, Tommy. Sa essere divertente, ma anche un padre responsabile quando deve.
Ho dato a questo libro 4 stelle, e non 5, perchè lo stile che la McLean ha usato per questo romanzo mi è sembrato più frettoloso rispetto a "More than this", il primo romanzo che ho letto di quest'autrice. Alcune scene non erano descritte fino in fondo, e un po' mi è dispiaciuto.
Comunque lo consiglio a chiunque avesse voglio di leggere una bella storia d'amore. E spero che la Fabbri decida di portare in Italia anche la serie "More".
Vi lascio con questa citazione.

«Sai cos’ho sempre desiderato ma non mi sono mai concessa di sognare?» chiesi.
«Cosa?»
«Conoscere un ragazzo a cui andasse di baciarmi. E non perché poi avremmo fatto sesso: perché credeva che se non mi avesse baciato sarebbe morto. Vorrei addormentarmi baciando qualcuno, e che quel bacio sia abbastanza, che sia tutto. Solo un bacio. A volte quando sono con te non desidero altro. Desidero baciarti come se fosse questione di vita o di morte.»
Mi si incrinò la voce, però continuai. «Se potessi fare lo stesso sogno milioni di volte, vorrei sognare unicamente te. Tu saresti il mio ultimo bacio, il mio ultimo respiro.»



Il mio voto: 



"Sii forte nella debolezza, coraggioso nella paura e umile nel trionfo"


Se l'avete già letto. fatemi sapere cosa ne pensate ;)

Un bacio,
Silvy

domenica 18 gennaio 2015

RECENSIONE: "More Than This" di Jay McLean

Buona domenica lettori e lettrici!
Faccio una pausa dallo studio per scrivere una breve recensione del libro che ho appena finito, sotto consiglio di Frannie Pan. Una lettrice tra le nuvole.
In Italia, questa serie di 5 libri new adult è inedita (ed è un vero peccato), ma uscirà prossimamente per Fabbri un altro romanzo della stessa autrice, dal titolo "Stai con me in ogni respiro" (il titolo originale è "The road"), perciò spero che verrà presto pubblicata anche la serie "More Than", di cui oggi vi accenno.


Titolo: More Than This
Autrice: Jay McLean
Anno: 2013
Stato: inedito in Italia

TRAMA (tradotta da me)
Quando Mikayla fantasticò sulla sera del suo ballo, si immaginò una serata da favola piena di romanticismo. Così quando il tradimento e la tragedia accaddero in rapida successione, Mikayla ne rimane distrutta. All'improvviso, ogni cosa che amava e tutti quelli su cui contava sono tragicamente, irrevocabilmente scomparsi.
Jake, un bellissimo ragazzo appena conosciuto, assiste alla sua perdita. Senza nessuno a cui rivolgersi, Mikayla è costretta a dipendere da questo sconosciuto e dalla sua famiglia,  ed egli è determinato a prendersi cura di lei. ma Mikayla - spinta nell'età adulta senza nessuno che la guidi - vuole disperatamente contenere il suo dolore e nascondere ciò che lei considera essere la sua debolezza. Mikayla e Jake vogliono entrambi di più, ma nonostante la loro crescente vicinanza e l'intensa chimica, lei tenta di mantenere le distanze e proteggere il suo cuore. Mentre lui fa tutto quello che è in suo potere per guadagnare la sua fiducia, Mikayla deve scegliere rimanere da sola e al sicuro oppure lasciare entrare l'amore.


Questo libro è un susseguirsi di continue emozioni e non so bene da dove cominciare, quindi partirò dall'inizio.
In una sola sera, la vita di Mikayla cambia per sempre: perde tutti quelli che ama, ma allo stesso tempo incontra quello che sarà il suo "forever". A soli 18 anni, si ritrova a vivere con la famiglia di Jake, l'unico su cui può contare in quel momento.
Jake Andrews, stella del baseball e bellissimo rubacuori, si prende cura di lei e si rende presto conto di essersi innamorato di quella ragazza distrutta dal dolore. Anche Mikayla prova qualcosa per lui sin da subito, ma sa di non essere pronta a donargli se stessa, poichè prima deve aggiustare i pezzi di ciò che le è rimasto di sè, e questo Jake lo capisce. Perciò tutti sanno che si piacciono, ma nonostante i baci sulla fronte e sulle tempie di Jake, quelli sulla guancia di Mikayla, il continuo tenersi per mano e la gelosia di entrambi, i due continuano a rimanere amici.
Devo dire che mi hanno fatto spesso arrabbiare, dato che a volte si comportano da idioti, ma mi hanno anche fatto scendere qualche lacrimuccia in più parti del libro, soprattutto all'inizio, per quello che le succedere e per il modo in cui Jake si prende cura di lei quando è fragile.
Insomma, Jake è la dolcezza fatta persona, fa di tutto per farla stare meglio e i suoi amici (che saranno i protagonisti dei prossimi libri) sono fantastici e divertentissimi, e accettano subito Mikayla nel gruppo senza neanche conoscerla.
Mi è piaciuto molto anche la protagonista per la sua umanità: infatti è forte e determinata, ma soffre anche quando c'è da soffrire. Non è la solita piagnucolona, semplicemente le sono successe delle cose così brutte, che anche i lettori piangono con lei.
Quando le cose cambiano e i due capiscono di aver bisogno l'uno dell'altra, allora voleranno scintille. Ma non voglio rivelarvi troppo, perchè questo libro merita di essere gustato senza spoilers.

Detto questo, se leggete in inglese ve lo consiglio caldamente. Non vedo l'ora di avere un po' di tempo per leggere i libri sulle altre coppie.

Un bacio, e a presto!
Silvy



“I so much more than a lot love you, you know that right?”
I nod. Because I do. I do know. And I so much more than a lot love him too.



Il mio voto:



LA SERIE "MORE THAN"
  1. More Than This (2013): libro su Mikayla e Jake
  2. More Than Her (2013): libro su Logan e Amanda
  3. More Than Him (2014): seguito di More Than Her
  4. More Than Forever (2014): libro su Lucy e Cam
  5. More Than Enough (metà 2015): protagonisti ancora sconosciuti, ma probabilmente saranno Dylan e Heidi 




  


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...