Visualizzazione post con etichetta alwyn hamilton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alwyn hamilton. Mostra tutti i post

giovedì 30 novembre 2017

RECENSIONE: "Rebel. La nuova alba" di Alwyn Hamilton

Buongiorno!!
È arrivato il momento di parlarvi di un libro che ho finito di leggere già da un po' e che mi è piaciuto molto! Sto parlando dell'ultimo della trilogia fantasy di Alwyn Hamilton, uscito da poco per Giunti.





Titolo: Rebel. La nuova alba
Autrice: Alwyn Hamilton
Casa editrice: Giunti Editore
Data d'uscita: 15 novembre 2017
Pagine: 380
Prezzo: €16,00 (ebook €9,99)

TRAMA

Fuggendo dal suo sperduto paesino nel deserto, mai Amani avrebbe immaginato di unirsi a una ribellione e tanto meno di prenderne da sola il comando. Ma quando il sanguinario Sultano del Miraji imprigiona il Principe Ribelle nella mitica città di Eremot, non le rimane altra scelta. 
Armata solo della sua infallibile mira, della sua intelligenza e dei suoi poteri Demdji, Amani guida lo sparuto esercito dei ribelli in una missione attraverso le distese implacabili del deserto, per soccorrere i compagni. 
Ma quando vede proprio coloro che più ama mettere a repentaglio le proprie vite per affrontare Gul e soldati nemici, si chiede se davvero è lei la leader di cui hanno bisogno o se invece non li stia guidando tutti alla morte. 
Amore, vita, morte, queste le parole chiave delle scelte che la aspettano.


La trilogia:
1. Rebel. Il deserto in fiamme
2. Rebel. Il tradimento
3. Rebel. La nuova alba

sabato 25 novembre 2017

Blogtour "Rebel. La nuova alba" di Alwyn Hamilton: Q&A con l'autrice!







Bongiorno!!
Siamo giunti alla penultima tappa di questo blogtour dedicato all'ultimo libro della trilogia della Hamilton. Del romanzo vi parlerò bene giovedì in una recensione, ma oggi vorrei approfondire con voi un altro aspetto, che scoprirete dopo le informazioni sul volume.





Titolo: Rebel. La nuova alba
Autrice: Alwyn Hamilton
Casa editrice: Giunti Editore
Data d'uscita: 15 novembre 2017
Pagine: 380
Prezzo: €16,00 (ebook €9,99)

TRAMA

Fuggendo dal suo sperduto paesino nel deserto, mai Amani avrebbe immaginato di unirsi a una ribellione e tanto meno di prenderne da sola il comando. Ma quando il sanguinario Sultano del Miraji imprigiona il Principe Ribelle nella mitica città di Eremot, non le rimane altra scelta. 
Armata solo della sua infallibile mira, della sua intelligenza e dei suoi poteri Demdji, Amani guida lo sparuto esercito dei ribelli in una missione attraverso le distese implacabili del deserto, per soccorrere i compagni. 
Ma quando vede proprio coloro che più ama mettere a repentaglio le proprie vite per affrontare Gul e soldati nemici, si chiede se davvero è lei la leader di cui hanno bisogno o se invece non li stia guidando tutti alla morte. 
Amore, vita, morte, queste le parole chiave delle scelte che la aspettano.


La trilogia:
1. Rebel. Il deserto in fiamme
2. Rebel. Il tradimento
3. Rebel. La nuova alba


mercoledì 26 ottobre 2016

Blogtour "Rebel. Il tradimento" di Alwyn Hamilton - Presentazione del romanzo + recensione in anteprima!


Buongiorno!!
Oggi inauguriamo un nuovo blogtour, quello dedicato al nuovo romanzo di Alwyn Hamilton, "Rebel. Il tradimento": il libro, secondo di una trilogia fantasy, uscirà per Giunti il 2 novembre, ma sarà presentato in anteprima mondiale al Lucca Comics, perciò chi ci andrà potrà comprarlo dal 28 ottobre!
Come era successo con il primo romanzo di questa serie ("Rebel. Il deserto in fiamme"), anche questo uscirà prima in Italia e poi nel resto del mondo. In particolare, negli USA arriverà solo a marzo 2017!
E come non essere onorati del fatto che le copertine italiane (questa in particolare realizzata dal bravissimo Daniele Gaspari, creatore delle cover italiane di Rick Riordan) sono state scelte per apparire anche negli Stati Uniti? "Traitor to the Throne", infatti, in America avrà la nostra cover, e anche la ristampa paperback del primo romanzo avrà come nuovo volto la cover italiana. Quella inglese seguirà invece il modello originale del primo libro (se volete vederla è QUI).
Detto ciò, questo sarà un blogtour un po' particolare, e spero davvero che le tappe che abbiamo ideato vi piacciano :) Nella mia vi propongo la mia recensione in anteprima, ma prima vediamo di cosa tratta questo libro!



lunedì 9 novembre 2015

INTERVISTA + GIVEAWAY: Alwyn Hamilton racconta "Rebel. Il deserto in fiamme". In palio una copia del romanzo!

Buongiorno a tutti!!
Come vi avevo promesso, ho avuto la possibilità di intervistare la dolcissima Alwyn Hamilton, autrice del nuovo fantasy pubblicato da Giunti, "Rebel. Il deserto in fiamme", che è anche stato presentato al Lucca Comics di quest'anno. E, oltre all'intervista, non perdetevi il giveaway in fondo a questo post per provare a vincere una copia cartacea del romanzo, gentilmente offerta dalla Giunti (che ringrazio immensamente!)




Se volete leggere la mia recensione del romanzo e conoscere tutte le informazioni relative ad esso, vi consiglio di andare QUI.
Se invece volete sapere qualcosa di più sull'autrice e sul mio incontro con lei a Lucca, vi rimando al mio racconto della giornata QUI.

Iniziamo subito con l'intervista!


1. Ciao Alwyn, benvenuta sul mio blog. Che ne dici di presentarti ai tuoi lettori italiani?

Ciao! Grazie per avermi ospitato. Mi chiamo Alwyn Hamilton, sono canadese, ma sono cresciuto in Francia e ora vivo a Londra. Ho scritto "Rebel of the Sands", che è uscito in Italia il 21 ottobre con il titolo "Rebel. Il deserto in fiamme". Ispirato al selvaggio west e a "Le mille e una notte", è la storia di una ragazza con una mira eccellente che si chiama Amani e che vive un'avventura nel deserto. L'Italia è il primo paese in cui il romanzo è uscito.

2. Quando hai scoperto la tua passione per la scrittura?

Ho iniziato a scrivere sostanzialmente non appena ho imparato a farlo. Mi inventavo sempre delle storie e da qualche parte i miei genitori conservano ancora la storia che avevo scritto quando avevo 5 o 6 anni, chiamata "The Tangle Monster", che raccontava di un mostro che aggrovigliava i capelli di una bambina. Mia mamma l'ha scritta al computer per me, e poi io l'ho illustrata. Quando ho imparato a scrivere, ho iniziato a battere al computer le mie storie, e da quando avevo 8 anni in poi, ho speso ore a farlo. Quando avevo circa 11 anni la scuola mi aveva incaricato di scrivere un intero saggio sulla carriera che avremmo voluto avere da grandi, incluso il diploma e gli studi che avremmo voluto fare. E invece di fare così, ho consegnato un foglio di carta in cui c'era scritto solo "Io sarò una scrittrice".

3. Cosa ti ha spinto a scrivere di questo mondo fantastico caratterizzato da tratti orientali? Puoi raccontarci come è nato il romanzo?

In realtà, Rebel è cominciato con l'idea di essere un romanzo western. Non avevo neanche una trama all'inizio, sapevo solo che c'era una ragazza conosciuta con il nome "Bandito dagli occhi blu" e che lei avrebbe vissuto un'avventura nel deserto con uno straniero. Ma in realtà non volevo scrivere un western storico ambientato negli Stati Uniti nel 19° secolo, e volevo aggiungere la magia.

All'epoca stavo lavorando in un dipartimento d'arte islamica ad una casa d'aste, quindi ho avuto l'idea di unire il selvaggio west con "Le mille e una notte". Ho pensato a tutti gli elementi che connettevano i due: l'ambientazione nel deserto, i fuorilegge e i banditi, le società con una forte base religiosa e così via, fino a quando mi sono convinta a farlo. E questo significava che dovevo prendere il meglio da entrambi: rapine sui treni e gare di tiro dal wild west, e porte magiche e un Djinn da "Le mille e una notte".

4. Parliamo di Amani: quanto ti assomiglia, e quanto, invece, è diversa da te? E come sono nati i personaggi di Amani e Jin?

Io non sono per niente badass come Amani, chiariamolo subito! Penso che condividiamo dei tratti, come la testardaggine e l'amore per le storie, ma io non riesco ovviamente a sparare come lei, e probabilmente io mi lamenterei molto di più se dovessi camminare per 30 giorni, non sono tosta come lei. Dovrei dire che, prima di essere Amani, la mia protagonista non ha avuto un nome per un po'. Era una bravissima pistolera soprannominata "il bandito dagli occhi blu", cosa che sono sicura sia stata influenzata dal fatto che anch'io ho gli occhi blu. Tuttavia, quando ho inserito gli elementi orientali, e ho realizzato che non sarebbe stata una ragazza bianca, ho decido di tenere gli occhi blu, così il suo personaggio ho guadagnato un'altra dimensione, che non approfondirò perchè sarebbe spoiler.

Ma Amani è stata in realtà piuttosto vaga fino a quando non mi sono seduta a scrivere. E poi ho scritto la prima riga del libro, "Io, di cattive (sottinteso intenzioni) non ne avevo. Ma nemmeno di buone, se è per questo" e lei si è improvvisamente manifestata per intero nella mia testa perchè quella frase in un certo senso la riassume: non sta cercando di infilarsi nei guai, ma non li sa neanche evitando...

E Jin, ecco, gran parte della storia all'inizio è alimentata dalle cose che le nasconde, perciò viene presentato come un misterioso straniero (che è tipico dei western) e si sviluppa da lì. In realtà, io conosco molto delle sue origini, che non sono state inserite nel libro, perchè ho speso così tanto tempo pensando a lui mentre scrivevo tutte le scene con lui ed Amani, ma devo ancora tenerle segrete.

5. Hai intenzione di scrivere una trilogia? E quando hai iniziato a pensare a questo primo romanzo, avevi già in mente la fine della serie?

Sarà una trilogia! E sono molto entusiasta di poter continuare la storia di Amani. Ho, in realtà, lavorato sul finale della serie prima di finire il primo libro. Avevo pensato che l'intera storia avrebbe occupato un solo libro e l'avevo perciò già programmata fino molto più avanti la fine di questo libro. Poi ho realizzato mentre scrivevo che sarebbe uscito un libro fin troppo lungo se l'avessi scritto fino alla conclusione della ribellione. Quindi ho scelto un punto in cui far finire il primo e ho rilavorato su alcuni aspetti di quello che ora è il libro 1. Il secondo e il terzo saranno la continuazione del viaggio che avevo originariamente programmato.

(Nota: ho chiesto direttamente a lei a Lucca se c'erano novità sul sequel, e mi ha detto che la prima stesura, quella più brutta, è già fatta, entro il 31 dicembre deve consegnare il manoscritto all'editore. Inoltre è possibile che anche il secondo romanzo uscirà prima in Italia rispetto al resto del mondo, perciò possiamo aspettarcelo per l'autunno del 2016. In Inghilterra invece è previsto per febbraio 2017.)

6. Ci sono dei libri o degli autori che ti hanno ispirato?

Tantissimi! Gli autori che ho letto quando ero più giovane hanno avuto un enorme impatto su di me. La serie di Tamora Pierce, "Song of the Lioness" (il primo volume, "La principessa Alanna", è stato pubblicato in Italia dalla Fanucci) ha, ad esempio, ispirato il mio amore per le ragazze che si travestono da ragazzi. Ma c'era tanti altri autori che hanno scritto di meravigliose ragazze nei fantasy, come Mercedes Lackey, Robin McKinley, Sherwood Smith...

Più recentemente ci sono alcuni autori che sono stati i battistrada nello scrivere fiction young adult. "The girl of fire and thorns" di Rae Carson è un libro fantastico su una ragazza che cresce in un regno desertico e rigido. E Leigh Bardugo e Marie Lu sono eccezionali a inventare mondi nuovi, e a riempirli di personaggi sensazionali.

7. Qual'è l'ultimo libro che hai letto e amato? E l'ultimo che ti ha fatto piangere?

Recentemente ho amato "Six of Crows" di Leigh Bardugo, che è appena uscito in Inghilterra. Adoro i libri sulle rapine. Mi sono anche completamente innamorata di "The girl from everywhere" di Heidi Heilig, che uscirà nel 2016. Tratta di una ragazza che può viaggiare nel tempo su una barca, fintanto che ha una mappa del tempo e luogo in cui vuole andare.

Parlando di lacrime, piango molto facilmente con i film e le serie tv (per colpa della musica), ma meno facilmente con i libri. Credo che l'ultima volta che ho pianto leggendo un libro sia stato con "Colpa delle stelle". E prima di quello con "On the Jellicoe Road" di Melina Marchetta. Questi sono gli unici due che mi hanno fatto veramente piangere... Ma ho messo da parte la lettura di "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven e "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole" di Gayle Forman perchè so che piangerò, e io leggo molto in treno, perciò cerco di evitare, finchè mi è possibile, di piangere in pubblico. Ma non appena avrò la possibilità di leggerli a casa, lo farò senz'altro.

8. Vorresti vedere il tuo libro trasformato in un film o una serie tv?

Sarei super emozionata di vedere Rebel trasformato in un film o una serie tv! E sarei molto curiosa di vedere come uscirebbe, immagino sia strano vedere cose che sono iniziate nel tuo cervello sul grande schermo. Alcune scene in particolare, come quella del treno, sarebbero molto più emozionanti di come io le ho sempre immaginate. Vorrei comunque vederlo fatto bene, specialmente parlando del casting. Ad esempio non vorrei che venisse fatto con attori bianchi che recitano la parte di non bianchi.

9. Hai una playlist di canzoni che hanno ispirato il romanzo?

Ce l'ho! Ed è molto lunga! Proverò a caricarla tutta da qualche parte un giorno, ma alcune canzoni importanti sono:

The Cab – Angel with a Shotgun (che è la canzone tema di Amani per tutta la prima parte, in particolare la scena della competizione)

LaRoux – Bulletproof (che è la canzone tema di Amani per gli ultimi momenti del libro e per il secondo romanzo)

Bruce Springsteen – Born to Run and Coldplay – Paradise (ancora, la canzone tema di Amani all'inizio del libro)

Kari Kimmell – Black (che trasmette le sensazioni di gran parte del libro e che è stata usata per un bellissimo fan trailer).

Delta Rae – Chasing Twisters  and Whitesnake – Here it goes again (per l'attraversata del deserto)

T. Rex – Children of the Revolution (per il campo dei ribelli)

Mumford and sons – Broken Crown (per il principe dei ribelli)

M.I.A - Bad Girls (che accompagna tutte le scene in cui Amani e Shazad lavorano insieme)

Imagine Dragons – Radioactive (non posso dire con cosa la associo nel libro senza fare spoiler, ma se l'avete letto probabilmente indovinerete).

Ha contribuito molto anche Taylor Swift (nota: come me, anche lei è una grande fan di Tay Tay), non posso negarlo, specialmente con "I knew you were trouble" e "Red", entrambe prevedibilmente per Jin.

10. Come ti sei sentita quando hai scoperto che il tuo romanzo sarebbe stato pubblicato prima in Italia?

Molto emozionata! Specialmente perchè significava che potevo venire a Lucca per lanciarlo, e si tratta di un posto in cui non sono mai stata. Amo l'Italia, e ho speso un po' di tempo lì quando ero più piccola. Approfitterò di ogni occasione per tornarci appena posso. Sono stata a Venezia ad agosto per la Biennale e mi ricordo di essere passata davanti ad una libreria in cui c'era una cartellone della Giunti e ho pensato "Il mio libro sarà presto lì!"

11. Vuoi dire qualcosa ai tuoi lettori?

Grazie mille per aver preso Rebel e spero che vi godiate la mia storia di una ragazza, una pistola e una ribellione nel deserto tanto quanto io l'ho fatto scrivendola! E se lo farete, sentitevi liberi di scrivermi su twitter (@AlwynFJH) per dirmi cosa ne pensate o per chiedermi qualsiasi cosa riguardo al libro. Mi piacerebbe sentirvi :)

Grazie mille Alwyn! Non vedo l'ora di leggere il seguito di "Rebel. Il deserto in fiamme".

Grazie mille per avermi ospitata sul tuo blog! Non vedo l'ora di continuare la storia di Amani.



Vi è piaciuta l'intervista? Vi lascio anche il book trailer italiano realizzato dalla Giunti!



Ed ora passiamo al giveaway!! Per provare a vincere una copia cartacea del romanzo, non dovete far altro che compilare il form qua sotto!





REGOLE

OBBLIGATORIE:

- Diventare lettori fissi del blog
- Commentare questo post con il vostro nome e l'indirizzo email
- Condividere questo post su un social a vostra scelta
- Mettere mi piace alla pagina Facebook di "Giunti Y"

FACOLTATIVE (PER GUADAGNARE PIU' PUNTI):

- Seguire l'autrice su Twitter
- Mettere mi piace alla pagina Facebook del blog
- Twittare il post del giveaway
- Condividere il banner qui sotto sul vostro sito/blog


Questo è il banner:

<div class="separator" style="clear: both; text-align: center;">
<a href="http://wefoundwonderlandinbooks.blogspot.com/2015/11/intervista-giveaway.html" imageanchor="1" style="margin-left: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" height="180" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRW-4rBwX7beghiXBh7AAJMi7J51V9m1ZOteMKvVG6_AAQzztmzWoGZ1Jb7dkE_7dkuUS6zcl94Wt7h346-PLwehBOzVtu3nfaDyL8-tVHWeqSVxeo2llykUQUskByUu-QpIk3f8GQ1KEX/s320/Desktop9.jpg" width="320" /></a></div>


Il giveaway durerà una settimana: inizia oggi e terminerà alla mezzanotte di domenica 15 novembre. Lunedì 16 estrarrò e contatterò il vincitore, che avrà 48 ore per rispondermi, altrimenti pescherò qualcun altro.


Se avete dubbi o domande non esitate a chiedere ;)

Spero che l'intervista vi sia piaciuta, e buona fortuna a tutti i partecipanti!!

Alla prossima,
Silvy

sabato 31 ottobre 2015

RECENSIONE: "Rebel. Il deserto in fiamme" di Alwyn Hamilton

Buondì e buon Halloween!
Oggi vi lascio la mia recensione di questo libro pubblicato dalla Giunti in anteprima mondiale: infatti in Inghilterra uscirà il prossimo febbraio, e in America a marzo.
Domani avrò la fortuna di assistere l'incontro al Lucca Comics dove l'autrice presenterà il romanzo. 
Vi anticipo che troverete presto sul blog l'intervista all'autrice + il giveaway di una copia cartacea del romanzo, gentilmente offerto dalla Giunti (che ringrazio con tutto il cuore *-*).



Titolo: Rebel. Il deserto in fiamme
Autrice: Alwyn Hamilton
Casa editrice: Giunti 
Data d'uscita: 21 ottobre 2015
Pagine: 270
Prezzo: €17,00

TRAMA

Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.


RECENSIONE

Questa è la storia di Amani, una ragazza dagli occhi azzurri che si traveste da ragazzo per partecipare a delle gare clandestine dove il miglior pistolero vince del denaro. Denaro che le serve per scappare dalla famiglia di sua zia e dal suo paese, per andarsene nella grande capitale Izman.
Ed è proprio durante una di queste gare che il Bandito dagli Occhi Blu (soprannome affibbiatole dai suoi avversari) incontra Jin, un ragazzo straniero in fuga con l'accusa di alto tradimento nei confronti del Sultano.


I due fuggiranno insieme dalla città per iniziare un viaggio nel deserto, e anche se all'inizio tra i due non ci sarà molta fiducia, poi impareranno a confidare l'uno nell'altra, soprattutto poichè si ritroveranno in mezzo ad un guerra tra i ribelli e i soldati del Sultano.
Tra amori, avventure e sacrifici, saranno molti i segreti e le scoperte che verranno a galla, tanto da rendere questo libro una continua sorpresa, capitolo dopo capitolo. Chi è davvero Jin? E qual'è la vera natura di Amani?


Dire che ho adorato questo romanzo è dir poco: non riuscivo a seguire le lezioni perchè continuavo a pensare al capitolo che avrei voluto cominciare a leggere, ma che non potevo. 
Il mondo creato dalla Hamilton l'ho trovato molto bello e originale: ispirato all'universo orientale, ma con un tocco di magia e creature magiche.




Non mancano neanche l'azione e la storia d'amore. Ho adorato il rapporto tra Jin e Amani, perchè sono entrambi indipendenti, ma quando serve si supportano a vicenda, guardandosi le spalle e proteggendosi. 
Inutile dire che la cotta per Jin è inevitabile, ma ho apprezzato moltissimo la forza e l'audacia di Amani, che si preannuncia già una grande eroina badass.


L'unica pecca è la lunghezza: speravo che fosse un po' più lungo (ha solo 270 pagine), ma ciononostante, grazie alla bravura di questa autrice, il romanzo non manca di descrizioni precise e chiare, e i personaggi sono tutti ben caratterizzati.
Insomma, l'ho trovato un romanzo d'esordio spettacolare, che consiglio a tutti!
Spero solo che la Giunti decida di pubblicare con largo anticipo anche il secondo libro, altrimenti ci toccherà aspettare il 2017!


Il mio voto: 4.5

Allora, che ne pensate? L'avete già letto, lo leggerete?
Fatemi sapere ;)

Alla prossima,
Silvy

domenica 4 ottobre 2015

Prossime uscite: ottobre 2015 (Mondadori, Piemme e Giunti)

Buon pomeriggio!!
Sono lieta di presentarvi tantissime nuove pubblicazioni previste per questo ricchissimo mese. Sono una più bella dell'altra e non vedo l'ora di leggerle tutte.
Brevemente, Magisterium. Il guanto di rame, il seguito di "L'anno di ferro", è il secondo libro della saga fantasy middle grade di Cassandra Clare e Holly Black; La nostra ultima canzone è un YA contemporary e sembra essere il classico strappalacrime. L'amore più giusto è quello sbagliato è invece un new adult e sembra molto carino; Rebel. Il deserto in fiamme è un fantasy YA e noi abbiamo la fortuna di leggerlo in anteprima mondiale, visto che in inglese uscirà il prossimo marzo (inoltre l'autrice mi aveva confermato su Twitter che sarebbe stata presente al Lucca Comics a fine mese!).
Infine, Laggiù mi hanno detto che c'è il sole è il nuovo romanzo di Gayle Forman (I was here in lingua originale) ed è un YA contemporary autoconclusivo.





Titolo: Magisterium. Il guanto di rame
Autori: Cassandra Clare e Holly Black
Casa editrice: Mondadori
Data di uscita: 20 Ottobre 2015
Pagine: 276
Prezzo: €17,00 (ebook €9,99)

TRAMA

Callum Hunt ha tredici anni, frequenta il secondo anno del Magisterium e dovrebbe essere morto. Perché prima di essere uccisa, sua madre ha lasciato una scritta incisa nel ghiaccio: UCCIDETE IL BAMBINO.Ma questo non è il peggiore dei suoi segreti. Callum sa di avere dentro di sé l'anima del Nemico, che si è impadronito di lui dopo il Massacro Gelido. E sospetta che suo padre voglia rubare l'Alkahest, il guanto di rame, unico oggetto magico in grado di salvare il mondo dalla malvagità assoluta.Quando decide di partire in cerca del padre, però, scopre di non essere solo. Con lui ci sono i suoi migliori amici: Aaron, timido e generoso, che ha appena scoperto di essere il Makar e possiede la potente magia del vuoto, Tamara, intelligente e piena di risorse, e Subbuglio, il giovane lupo del caos che non lo abbandona mai.Callum sa di non avere scelta. Se necessario, dovrà sacrificarsi.Uno di voi fallirà.Uno di voi morirà.E uno di voi è già morto.Callum sapeva qual era dei tre.


La serie Magisterium:
1. Magisterium. L'Anno di Ferro (The Iron Trial)
2. Magisterium. Il guanto di rame (The Copper Gauntlet)
3. The Cosmos Blade (in lingua nel 2016)
4. The Golden Boy 
5. The Enemy of Death 






Titolo: La nostra ultima canzone
Autrice: S. K. Falls
Casa editrice: Piemme
Data d'uscita: 20 Ottobre 2015
Prezzo: €17,50 
Pagine: 348

TRAMA

Il più grande desiderio di Saylor è essere malata così che tutti le stiano accanto e si prendano cura di lei. Ha la Sindrome di Münchausen. Così, quando il suo psichiatra le consiglia di andare a fare volontariato in ospedale, la ragazza accetta con entusiasmo. Inizia a frequentare un gruppo di ragazzi della sua età malati terminali, a uscire con loro, a vederli al di fuori dell'ospedale, a far sempre più parte della loro vita, fingendosi malata. Nel gruppo c'è Drew, un ragazzo bellissimo di cui si innamora. A separarli una tremenda bugia: Saylor non è davvero malata. Ma a stringerli per sempre sarà una crudele verità: Drew sta morendo...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...