Visualizzazione post con etichetta bookcity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bookcity. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

BookCity 2016: alcuni suggerimenti su cosa vedere!

Buondì di nuovo!
Oggi a Milano è iniziato il BookCity, che durerà fino a domenica. Volevo perciò citarvi alcune iniziative che secondo me potrebbero essere interessanti.


Leggere con mani e voce: Reading al buio e Laboratorio di lettura Braille per bambini

Sabato 19 novembre si terranno dalle 10.30 alle 13.00 presso l’Istituto dei Ciechi, in via Vivaio 7 (metro rossa M1, fermata Palestro), tre iniziative nate dalla collaborazione tra Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili e l’Istituto dei Ciechi di Milano per far provare ad adulti e bambini le sensazioni di chi, per leggere, usa le mani.

In un Reading al buio, Gianni Biondillo, Antonio Manzini e Michela Murgia si alterneranno nella lettura di brani dei rispettivi libri con alcuni lettori non vedenti, rendendo le parole le vere protagoniste dell’incontro. Per il pubblico sarà l’occasione per leggere non solo con gli occhi e sperimentare un nuovo approccio alle storie.

In contemporanea per i bambini dai 6 anni in su, in gruppi da 12 partecipanti, si svolgeranno tre percorsi laboratoriali di 30 minuti dal titolo “Il codice Braille: un viaggio alla scoperta dell’alfabeto tattile”. I partecipanti potranno avventurarsi attraverso una dimensione ludica nel linguaggio Braille, scoprendo che anche dei puntini organizzati in uno spazio definito hanno un significato comprensibile e condivisibile con i coetanei non vedenti.

In chiusura, alle 12.00, una visita guidata al museo storico di L. Braille e una dimostrazione delle tecnologie per la lettura di testi digitali.

L'accesso all'iniziativa è gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento posti. Si consiglia la registrazione.
Per registrarsi: segreteria@fondazionelia.org.
Quando: sabato 19 novembre (10.30-13.00 circa)
Dove: Istituto dei Ciechi di Milano, sala Barozzi (via Vivaio 7)





La magia di Animali Fantastici e dove trovarli arriva a Bookcity



HarperCollins svela il dietro le quinte, segreti e curiosità sul film evento del 2016 con cinque preziosissimi volumi.

Sabato 19 novembre  – ore 16.00

MUDEC - Base Milano (Sala Principale)

La magia del film più atteso dell’anno approda a Bookcity 2016.  Animali fantastici e dove trovarli sarà protagonista di uno speciale evento firmato HarperCollins Italia, editore ufficiale dei libri tie-in per adulti legati alla pellicola di Warner Bros, nelle sale dal 17 novembre. 
Nato dalla fantasia di J. K. Rowling - che ne firma anche la sceneggiatura - e interpretato dal premio Oscar  Eddie Redmayne, il film è un successo annunciato, da mesi sulla bocca dei milioni di fans.

Grazie al contributo speciale di Davide Perino, voce italiana di Eddie Redmayne, agli approfondimenti dello staff di HarperCollins Italia – rappresentata da Lisa De Pompeis e Alessandra Roccato -, e con la testimonianza di Mirko D’Alessio, giornalista di BadTaste.it e admin della community Portus, vi porteremo a scoprire il dietro le quinte del film, sbirciando le creature bizzarre che popolano il mondo magico.  A moderare l’evento Elisa Grando, giornalista di Ciak.

È tutto? Assolutamente no. Gli appassionati sono invitati a presentarsi con un costume a tema e chi indosserà l’abito più “fantastico” potrà aggiudicarsi un premio esclusivo. Inoltre,  seguiranno attività ludiche con make up artist, colouring sessions e photo opportunity in compagnia dei protagonisti del film più atteso dell’anno.

Non fate i Babbani… vi aspettiamo! 

L’evento è gratuito e aperto al pubblico.








Che ne pensate? Qualcuno di voi ci andrà? 

A presto,
Silvy

martedì 27 ottobre 2015

BookCity 2015: un giorno con Julie Kagawa, autrice di "Talon"!

Buongiorno!!
Mi scuso per non aver pubblicato questo post ieri, come vi avevo promesso, ma non ho proprio avuto tempo, visto che sono andata all'Expo!
Ma ora eccomi qui con il mio racconto della giornata di sabato e una breve intervista con la mitica Julie Kagawa <3 QUI trovate la mia recensione spoiler-free di "Talon" :)


La mia giornata non era cominciata nel migliore dei modi: il treno era in ritardo di un'ora a causa di un guasto, perciò sono stata costretta a raggiungere Milano in macchina. Ma nel momento in cui mi sono incontrata con Clary di Words of books e Chiara di Il castello tra le nuvole (e la sua amica Anna) per pranzare insieme, la giornata è decisamente migliorata tra una risata e l'altra.
Dopo pranzo ci siamo avviate al Castello Sforzesco dove abbiamo raccattato Elisa di Devilishly Stylish per poi andare insieme all'incontro. 

Devo dire che è stato molto interessante, perchè non si è parlato solo di Talon, ma altre persone sono intervenute per trattare, ad esempio, del fantasy nel cinema, del target young adult e della nascita di Harper Collins Italia.


Dopo il firma copie avvenuto alla fine dell'incontro, ci siamo avviati al locale dove si sarebbe tenuto l'happy hour organizzato dalla Harper Collins: ogni blogger e giornalista aveva quindi la possibilità di intervistare l'autrice singolarmente.
Siccome ero l'ultima, stavo per perdere il treno, ero stanca e immagino che anche Julie lo fosse (visto che stava rispondendo alle nostre domande da 4 ore!), mi sono limitata a 3 semplici curiosità, anche perchè a molte domande aveva già risposto all'incontro.
Se siete interessati a leggere altre interviste, vi rimando a quelle di Clary ed Elisa, a mio avviso molto belle ;)

Da sinistra: Silvia, io e Julie <3

1) Cos'hai provato quando il tuo primo romanzo (The Iron King) è stato pubblicato in America?
Ero molto emozionata, praticamente era un sogno diventato realtà perché stavo provando da anni a pubblicare un libro, dato che volevo pubblicarne uno da quando avevo praticamente sedici anni. Dopo anni di duro lavoro e di continui rifiuti, la prima volta che ho tenuto il mio libro tra le mani ho urlato. È stata la cosa più incredibile di sempre.

2) Riguardo ai prossimi progetti dopo la saga di Talon: hai già qualche idea? Vorresti continuare a scrivere romanzi fantasy, o preferiresti tentare un'altra strada?
Ho ancora gli ultimi libri da scrivere della saga di Talon e dopo non sono sicura di quello che scriverò, anche se ho qualche idea. E saranno probabilmente fantasy, perché ho tentato di scrivere dei contemporary, ma non ci sono riuscita, poiché vampiri e fate continuano a tornarmi in mente, perciò mi sono rassegnata al fatto che non so scrivere romanzi contemporary. 

3) Una piccola curiosità: preferisci Garrett o Riley?
Se ti rivelo questo, svelerei il finale della storia, perciò non posso dirlo. C'è un ragazzo che preferisco, ma non posso dire chi. [nota mia: secondo me è Garrett xD si accettano scommesse!]


Da sinistra io, Elisa, Clary, Anna e sotto Chiara 

Julie è stata una persona a dir poco adorabile: nonostante la stanchezza non ha mai smesso di sorridere, di rispondere alle domande e di firmare libri su libri. Quando le ho chiesto se potevo fare una foto con lei dopo l'intervista mi ha abbracciata fortissimo, e non me lo aspettavo! E' stata davvero dolcissima, volevo stritolarla e non lasciarla più andare <3

Ringrazio di cuore Francesca e la Harper Collins per l'invito, è stata un'esperienza fantastica, resa ancora più bella dalle meravigliose ragazze che ho conosciuto/rivisto!! Un bacio in particolare a quelle citate in foto, ma anche a Nora, Layla e Regin ;)


Non vedo l'ora che arrivi la prossima occasione per passare ancora del tempo insieme ;)

Alla prossima,
Silvy
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...