Buongiorno a tutti!!
Oggi vi propongo la mia recensione (o sclero!) di questo bellissimo romanzo, che ho finito domenica sera *-* Si tratta del seguito de "La cacciatrice di fate" di Elizabeth May, uscito nel 2014 per la Sperling & Kupfer, e chi l'ha letto si ricorderà del terribile cliffhanger con cui è finito quel romanzo. Ecco, quel cliffhanger è il motivo per cui ho comprato l'edizione inglese subito appena uscita lo scorso 19 novembre (e, ovviamente, anche perchè ho adorato il primo! <3). Purtroppo è probabile che la Sperling non pubblicherà questo secondo capitolo, perciò vi chiedo gentilmente di firmare questa
petizione per portarlo in Italia.
Se non avete letto il primo libro, vi sconsiglio di scendere e leggere la trama e la recensione perchè potrebbero esserci spoiler!
Titolo: The Vanishing Throne
Autrice: Elizabeth May
Data d'uscita: 19 novembre 2015 (UK); 7 giugno 2016 (US)
Casa editrice: Gollancz
Pagine: 352
Prezzo (paperback): £16,99
Prezzo (ebook): £8,99
TRAMA (tradotta da me)
Aileana Kameron, la Falconiera, è scomparsa attraverso il portale che stava cercando di chiudere per sempre. Adesso si risveglia nel mondo delle fate, intrappolata e torturata dal malvagio Lonnrach. Con l'aiuto di un alleato inaspettato, Aileana ritorna nel mondo degli umani, solo per trovare tutto irrevocabilmente cambiato. Edimburgo è stata distrutta, e i pochi umani sopravvissuti stanno vivendo grazie ad una tregua con le fate, mentre entrambi i mondi rischiano di scomparire. Aileana ha la chiave per salvarli entrambi, ma per farlo deve risvegliare i suoi poteri latenti di Falconiera. E il prezzo potrebbe essere la vita.
La trilogia The Falconer:
1) La cacciatrice di fate (The Falconer)
2) The Vanishing Throne (inedito)
3) Senza titolo (nel 2017 in inglese)
RECENSIONE
Non so neanche da dove cominciare a parlarvi di questo libro! Lo aspettavo da un anno e mezzo, da quando ho finito di leggere il primo nel lontano marzo 2014, e da allora ho seguito come una stalker l'autrice su Twitter, cercando di capire quando cavolo sarebbe uscito il secondo volume. Poi abbiamo avuto finalmente una data: settembre 2015! Purtroppo però, poco tempo dopo, è stato posticipato al 19 novembre 2015, e via con altre imprecazioni. Ma finalmente il giorno è arrivato e quando il corriere è arrivato, il mio cuore ha fatto i salti di gioia *-*

Avevamo lasciato la nostra protagonista in balia delle fate, non essendo riuscita a chiudere il sigillo che le avrebbe intrappolate per sempre sotto terra. Nel loro regno verrà imprigionata e torturata da Lonnrach, il fratello della fata che ha ucciso sua madre, con lo scopo di trovare un oggetto in grado di permettere a quest'ultimo di governare su tutte le fate. Aileana verrà liberata (non vi dico da chi :P) e portata in salvo, ma per evitare la distruzione sia del mondo umano che di quello fatato, avrà bisogno di recuperare i suoi pieni potere, rischiando tutto, per poi affrontare il suo nemico di nuovo.
Ho adorato Aileana. Il suo personaggio è maturato rispetto al primo libro e si dimostra essere una perfetta eroina: coraggiosa, forte, ma anche umana, e in questo libro deve affrontare più volte le sue paure. Ma, come tutti gli eroi, non è sola.
Ritroviamo alcuni personaggi incontrati nel libro precedente: i fratelli Gavin e Catherine ad esempio. Se da un lato ho apprezzato molto la ragazza in questo romanzo, dall'altro lato Gavin mi ha fatto davvero innervosire (alla sua comparsa, non verso la fine).
Meno male che c'è Derrick: quel pixie mi ha fatto più volte sbellicare dalle risate, è il personaggio più divertente e buffo di tutti, ed è davvero un grande amico per Aileana, poichè quando lei ha bisogno, lui è presente. In più è un esperto di moda, come si fa a non adorarlo? ;)
Arriviamo ad una new entry fenomenale: Aithinne, sorella gemella di Kiaran. Dire che l'ho adorata è un eufemismo: è spiritosa, un'amica e una sorella leale, sempre disposta ad aiutare gli altri ed ha un animo puro. E' stata una rivelazione.
Ed ora, arriviamo all'ultimo personaggio di cui voglio parlarvi (l'ho lasciato per ultimo di proposito <3), non c'è bisogno che ve lo dica, è lui signore e signori, Kiaran MacKay!
In questo libro si è superato, e non credevo che potesse far meglio del primo libro ma mi sbagliavo: darei al romanzo 100 stelline solo per lui!
Vi basterebbe questa citazione per capire tutto:
"What you are never mattered. I want you because I never feel more alive than when I'm with you. I want you, Kam"
Tralasciando il fatto che adoro che la chiami "Kam", quei due insieme fanno scintille, sono un'OTP meravigliosa, tant'è che spesso desideravo che fosse un new adult, invece che uno YA *-*
Per non parlare dei miei poveri feels! Vi prego, regalatemelo, non vi chiederò nient'altro per il resto della mia vita, lo giuro!!
Infine due paroline anche sullo stile: IO. AMO. ELIZABETH. MAY (ok, sono 4 parole, ma vabbè!)
Oltre ad essere una ragazza bellissima e simpaticissima (per me lei è una fata, guardate la foto!), scrive divinamente: ha uno stile scorrevole e accattivante che tiene incollato il lettore alle pagine, ma è anche ironico e sarcastico, tant'è che mi ha fatto spesso sorridere.
Ovviamente non mancano i colpi di scena, soprattutto nella seconda metà del romanzo, e il cliffhanger c'è, ma l'ho trovato meno brusco rispetto al primo. In ogni caso, non so come farò a resistere fino al 2017 per l'ultimo libro... mi viene da piangere :'(
Sicuramente questo libro entrerà nel Top 10 dei libri più belli letti nel 2015 *-*
Il mio voto: 5+
Che ne pensate? Chi ha letto il primo, leggerà anche questo? ;)
Ricordo di firmare la petizione! Trovate il link all'inizio del post ;)
A presto,
Silvy