Visualizzazione post con etichetta slammed series. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta slammed series. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2015

RECENSIONE: "Tutto ciò che sappiamo di noi due" di Colleen Hoover

Buongiorno a tutti e buon sabato :)
Oggi vi propongo la mia recensione di questo bellissimo romanzo che ho divorato in un giorno. Se vi piace l'autrice o il genere, non potete davvero perdervelo, ve lo assicuro.
Vi avviso che la recensione è spoiler free, ma è sconsigliata per chi non ha letto il primo libro della trilogia. 


Titolo: Tutto ciò che sappiamo di noi due (Slammed #2)
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 18 giugno 2015
Pagine: 288
Prezzo: €15,90

TRAMA

La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all’improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all’oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.

La serie Slammed:
1. Tutto ciò che sappiamo dell'amore (Slammed) QUI la mia recensione!
2. Tutto ciò che sappiamo di noi due (Point of Retreat)
3. This girl (prossimamente in Italia)


RECENSIONE

Aspettavo l'uscita di questo romanzo da quando a marzo ho letto "Tutto ciò che sappiamo dell'amore", e vorrei ringraziare la Fabbri per non averci fatto aspettare un'eternità per avere il seguito.

Una particolarità di questo secondo libro della trilogia, è che è narrato dal punto di vista di Will, non più di Lake, e ne sono stata molto contenta, perché ho adorato Will in questo romanzo, forse ancora di più che nel primo. 
Inoltre ogni capitolo è introdotto da un breve stralcio del suo diario personale, e non mancano di certo gli slam. 

La storia riprende da qualche mese dopo la fine di "Tutto ciò che sappiamo dell'amore", per la precisione siamo a gennaio 2012, Will e Lake continuano a prendersi cura dei fratellini (vivendo ancora in case separate) mentre continuano gli studi.
Ritroviamo i personaggi che avevamo già conosciuto nel primo libro, come la coppia Eddie e Gavin, i fratellini Kel e Caulder, più uniti che mai, ma ce ne sono anche di nuovi, ad esempio Kiersten, una ragazzina di undici anni molto intelligente e senza peli sulla lingua, di cui Kel avrà una cotta, e sua madre Sherry, donna dolce e disponibile, che aiuterà i protagonisti nel momento del bisogno.
La vita non è stata facile per Will e Lake negli ultimi anni, ma i giovani non smettono di amarsi e di affrontare gli ostacoli nel miglior modo possibile. Ma (esatto, c'è un ma) le difficoltà non tardano ad arrivare, poiché il passato di Will tornerà alla luce piuttosto inaspettatamente, facendo dubitare a Lake della purezza dei sentimenti del ragazzo per lei.



Non vi svelo altro della trama per non rovinarvi la lettura, ma sappiate che non è per niente banale e non credo che la scelta dell'autrice di continuare la loro storia sia stata inutile, perché mi ha permesso di entrare in sintonia ancor di più con loro.
E poi non mi vergogno ad ammettere che io leggerei anche la lista della spesa di Colleen Hoover: ciò che scrive è così bello e così vero che ogni volta è un colpo al cuore, in senso positivo. Quando leggo i suoi romanzi mi sento viva, non posso fare a meno di sorridere, di emozionarmi, di piangere, come se io fossi lì con loro, a vivere le loro stesse avventure. Il suo stile semplice e scorrevole travolge il lettore in un vortice di pagine e sensazioni.




I protagonisti sono fantastici: Lake è dolce, protettiva, ma estremamente forte, un ottimo modello per il fratellino e perfettamente umana.

Will è... *sospiro* non so neanche descrivere quanto quel ragazzo sia perfetto, e non perchè sia descritto come il classico uomo supersexy e muscoloso, pieno di tatuaggi. Lui è perfetto perchè sbaglia, ma è in grado di dimostrare non solo a parole che quando ama qualcuno sa essere degno di quella persona. In questo romanzo ha superato se stesso, è diventato un uomo che sa prendersi cura della sua famiglia nonostante il dolore e le difficoltà.

Io quando penso a Will *-*

Insomma, questo romanzo non è solo consigliato, è un obbligo, DOVETE leggerlo, punto!
Aspetto con ansia il terzo è ultimo libro, speriamo che la Fabbri lo porti presto sui nostri scaffali.

Il mio voto:



 Ragazzi, dico davvero, se non avete ancora iniziato questa serie, fatelo! Non ve ne pentirete ;)

Un bacio,
Silvy

venerdì 12 giugno 2015

Anteprime Fabbri Editori: "Tutto ciò che sappiamo di noi due" e "Scommettiamo che ti faccio innamorare?" in libreria dal 18 giugno!

Buongiorno a tutti!
Oggi abbiamo delle novità riguardanti due prossime uscite che io stavo aspettando con ansia: la Fabbri mi aveva confermato che il nuovo libro della Hoover sarebbe uscito questo mese, e sono contenta di vedere che oggi abbiamo la conferma che tra 6 giorni potremo averlo tra le mani *-* Non vedo l'ora! Perciò, non perdetevi queste uscite ;)


Titolo: Tutto ciò che sappiamo di noi due (Slammed #2)
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 18 giugno 2015
Pagine: 288
Prezzo: €15,90

TRAMA

La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all’improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all’oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.

La serie Slammed:
1. Tutto ciò che sappiamo dell'amore (Slammed)
2. Tutto ciò che sappiamo di noi due (Point of Retreat)
3. This girl (prossimamente in Italia)




Titolo: Scommettiamo che ti faccio innamorare? (The Game #1)
Autrice: Emma Hart
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 18 giugno 2015
Pagine: 320
Prezzo: €15,90

TRAMA

Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi. Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.

La serie The Game:
1. Scommettiamo che ti faccio innamorare? (This Love Game)
2. Playing for Keeps  
3. The Right Moves  
4. Worth the Risk  

Che ve ne pare? Li leggerete? Quali aspettavate di più? :)

Ringrazio il blog Leggere Romanticamente per le trame e le cover <3

A presto,
Silvy

giovedì 19 marzo 2015

RECENSIONE: "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Buongiorno lettori!
Finalmente sono riuscita a scrivere questa recensione. Fatemi sapere cosa ne pensate :)


Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 12 marzo 2015
Prezzo: €15,90
Pagine: 288

TRAMA

Lake è una studentessa, Will è il suo professore. Il loro è un amore impossibile. Forse.
Lake ha vissuto l’anno peggiore della sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta. L’intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c’è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile. E così Lake e Will – costretti a restare lontani – si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell’amore è che l’amore è tutto. E spesso è l’unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo. 

La trilogia:
  1. Tutto ciò che sappiamo dell'amore
  2. Tutto ciò che sappiamo di noi due (Prossimamente)
  3. This Girl (ancora inedito)

RECENSIONE

Avevo questo libro in wishlist da parecchio tempo, probabilmente un anno, ma non ho mai avuto occasione di leggerlo, così ho approfittato della ristampa per farlo.
E il primo pensiero che ho formulato alla fine del libro (ovviamente dopo aver smesso di piangere) è stato: "Ma perchè non l'ho letto prima??". Shame on me!
Avendo già letto altri due libri della stessa autrice, sapevo in anticipo che questo romanzo sarebbe stato la mia morte, ma che allo stesso tempo l'avrei amato. Credo che Colleen Hoover abbia il potere di renderci tutti masochisti, perchè non siamo in grado di smettere di amare i suoi capolavori, nonostante piangere e soffrire sia inevitabile.
E anche questa volta non si è risparmiata: in questo romanzo, Lake è una diciassettenne a cui è da poco morto il padre a causa di un infarto, perciò si trasferisce con la madre e il fratellino in una piccola città in Michigan. Appena arrivata incontra l'affascinante vicino di casa Will, che vive da solo con il fratello, poichè entrambi i genitori sono morti qualche anno prima. Tra i due ragazzi nasce subito un'affinità molto intima e dolce, tant'è che si innamorano. I problemi cominciano quando scoprono che lui è il suo professore di poesia, perciò i due capiscono che una loro storia è pressoché impossibile.
Lake è una ragazza semplice, molto dolce nei confronti del fratello e leale con la sua migliore amica Eddie; ma è anche una persona che ha da poco perso il padre e che si ritrova a dover affrontare molte altre situazioni che una ragazza della sua età non dovrebbe neanche avere. Fortunatamente Will le rimane sempre accanto, anche se sa che non potranno mai stare insieme. Lui è la dolcezza fatta persona, sempre gentile e disponibile e, per di più, scrive poesie! Ditemi se non è perfetto <3


Insomma, questo libro vi farà commuovere, vi farà sorridere, vi farà anche piangere un po' alla fine, ma posso assicurarvi che vi rimarrà nel cuore per molto tempo. 
Non è solo una storia d'amore, è molto di più: parla di vita e morte, famiglia, amicizia e sacrificio.
Ormai la Hoover è diventata per me una garanzia di qualità e perfezione. Giuro solennemente che leggerò ogni cosa che quelle splendide mani e quel cervello produrranno. 
Ve lo consiglio vivamente, non ve ne pentirete ;) 
E prego la Fabbri di portare presto in Italia anche gli altri due romanzi. E gli altri libri inediti di Colleen :D

“Lake” dice a bassa voce, continuando a tracciare il profilo della mano,
con un movimento leggero e naturale. “Io non so cos’è… Ma tu mi piaci.”


Il mio voto:


Che ve ne pare? L'avete letto? Fatemi sapere lasciando un commento qui sotto :)

Un bacio,
Silvy

giovedì 26 febbraio 2015

ANTEPRIMA: la ristampa di "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Buonasera people!
Oggi abbiamo la data d'uscita e la nuova cover del romanzo "Tutto ciò che sappiamo dell'amore", precedentemente pubblicato per la Rizzoli, ora ristampato dalla Fabbri, che porterà in Italia anche il seguito.



Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Fabbri Editori
Data d'uscita: 12 marzo 2015
Prezzo: €15,90
Pagine: 288


TRAMA

Lake è una studentessa, Will è il suo professore. Il loro è un amore impossibile. Forse.

Lake ha vissuto l’anno peggiore della sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta. L’intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c’è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile. E così Lake e Will – costretti a restare lontani – si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell’amore è che l’amore è tutto. E spesso è l’unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo.


La trilogia:
  1. Tutto ciò che sappiamo dell'amore
  2. Tutto ciò che sappiamo di noi due (Prossimamente)
  3. This Girl (ancora inedito)


Io lo leggerò senz'altro, dato che non ne ho ancora avuto l'occasione!

A presto,
Silvy

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...