Anche oggi vi propongo una recensione, stavolta si tratta di "Passenger" di Alexandra Bracken, il primo libro di una duologia fantasy basata sui viaggi nel tempo. Il secondo e ultimo libro, "Traveller" uscirà tra una settimana, e nella mia tappa del blogtour vi avevo già anticipato qualcosa su di esso.
Titolo: Passenger
Autrice: Alexandra Bracken
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 28 marzo 2017
Pagine: 409
Prezzo: €18,90 (ebook €9,90)
TRAMA
In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all'improvviso in un mondo sconosciuto, ha un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. La sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un'abilità di cui lei ha sempre ignorato l'esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell'oceano, e disposta a tutto per ritornare alla propria epoca, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, giovane capitano della nave, alla disperata ricerca di un oggetto misterioso e di inestimabile valore, in grado di salvare il suo futuro. Ma i tentativi di Etta per trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. Per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore. Una storia originale e dal ritmo serrato: uno speciale viaggio nel tempo, pieno di avventura e romanticismo, che ha subito conquistato il cuore dei giovani lettori americani. La serie Passenger ha infatti esordito al primo posto della classifica del New York Times ed è ora in corso di pubblicazione in 15 Paesi.
La duologia:
1. Passenger
2. Traveller (in libreria dal 18 aprile 2017)
RECENSIONE
"Passenger" è il primo romanzo che leggo di quest'autrice molto acclamata all'estero, perciò non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Fortunatamente non mi ha delusa e dopo averlo terminato ho capito il motivo per cui le sue storie sono così amate.
Etta è una ragazza di diciassette anni che sogna di diventare una violinista professionista: già alla sua età è una delle migliori, ma deve ancora fare il suo esordio. Durante una performance a New York viene trascinata da una ragazza attraverso un portale che la condurrà direttamente nel diciottesimo secolo. Scoprirà in seguito che la è una famiglia di viaggiatori, che hanno quindi la capacità di viaggiare attraverso le ere del tempo. Sotto ricatto verrà obbligata da Cyrus Ironwood, il capo della famiglia più potente, a viaggiare nei secoli per cercare l'astrolabio, un oggetto che la madre di lei ha nascosto poiché se dovesse finire in mani sbagliate potrebbe essere molto pericoloso. Ma a compiere il viaggio con lei c'è anche Nicholas Carter, un marinaio anch'egli viaggiatore che la proteggerà.
Riuscirà Etta a salvare il futuro? E di chi potrà fidarsi?
La Bracken ci narra una storia intrigante e originale, ricca di colpi di scena, avventure e soprattutto tanti viaggi. Dalla New York del 1776, alla Londra del 1940, fino ad arrivare alla Damasco del 1599.
Per ogni destinazione l'autrice è riuscita a far immergere completamente il lettore nel luogo e nel tempo in cui viaggiavano i protagonisti, dimostrando di essersi informata per rendere più credibili le sue ricche descrizioni.
Lo stile fluido e scorrevole ha senz'altro aiutato a rendere la lettura intrigante, e la capacità dell'autrice di mescolare l'azione al romanticismo e alla storia, applicando tutte le complicate tecnicità che riguardano i viaggi nel tempo, è senza dubbio da ammirare.

Il mio voto:
Che ne pensate? L'avete già letto? Lo leggerete? Fatemi sapere!
A presto,
Silvy
Non ho mai avuto la possibilità di leggerlo perchè avevo sempre altri libri da recuperare! Ma era da quando era uscito che volevo comprarlo. Appena uscirà il secondo volume mi sa che devo subito aggiungerli alla lista , più presto possibile !
RispondiEliminaSe vuoi dai un'occhiata alla mia ultima recensione :)
http://profumodistorie.blogspot.it/2017/04/recensione-oltre-i-limiti-di-katie.html?m=1
Uhm non so >.< qualcosa mi spinge ad essere diffidente nei confronti di questo romanzo... e dopo aver letto la tua recensione lo sono un pochino di più :P in qualche modo mi ricorda per certi versi la trilogia delle gemme della Gier °-°
RispondiEliminaNon so se dargli o meno una possibilità...