Mentre faccio una pausa dallo studio, ne approfitto per lasciarvi la mia recensione di un romanzo spettacolare.
Ringrazio con tutto il cuore la Rizzoli per la copia omaggio!
Titolo: Ti darò il sole
Autrice: Jandy Nelson
Casa editrice: Rizzoli
Data d'uscita: 26 maggio 2016
Pagine: 500
Prezzo: €17,50
TRAMA
Solo un paio d’ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure, i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un’anima sola. A tredici anni, su insistenza dell’adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d’arte. Tecnicamente, è Noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l’unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos’ha potuto scuotere il loro legame tanto nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipiteranno tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingeranno vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
RECENSIONE
"Ci sono persone che sono fatte per stare nella stessa storia"
E' già passata una settimana da quando ho terminato questo romanzo, e ancora non riesco a trovare le parole per descriverlo. Mi ha distrutta, ma mi ha anche risollevata fino a rimettere insieme i pezzi del mio cuore. Questo è stato il primo romanzo che ho letto della Nelson, e sicuramente inizierò presto anche l'altro suo libro "The sky is everywhere". Mi sono innamorata di questo romanzo nel complesso, dalla copertina passando peri personaggi, fino allo stile. Finirà nella Top10 dell'anno al 100%.

se stesso, senza paura di risultare strambo.

sono ancora riuscita a smettere di pensare a lui. Datemi un Oscar e sarò felice per tutta la vita!
In mezzo a tutto questo mistero, la Nelson non esita a trattare di temi come la famiglia, il lutto o l'omosessualità. Ho già pubblicato un post in cui parlo brevemente delle tematiche del romanzo, perciò vi rimando a quello (QUI). Mi è piaciuto moltissimo il rapporto tra i gemelli: caratterialmente sono uno l'opposto dell'altra, ma vanno molto d'accordo e sembra che condividano la stessa anima. Fino a quando non accadrà qualcosa che li separerà, e dovranno capire come sistemare le cose. Come vi ho già anticipato, lo stile della Nelson è qualcosa di poetico, di magico, che rapisce il lettore e lo trascina nelle pagine e nella storia. vi saprà fa emozionare, commuovere, esultare, innamorare. Vi smarrirete in mezzo a personaggi incredibili e in un mondo pieno di arte e di colori.
Non so cos'altro dirvi se non: Leggetelo! Ve lo consiglio con tutto il cuore. Più di così non posso fare.
Tenta la sorte (anche due, tre, quattro volte).
Crea un nuovo mondo.”
Il mio voto:
A presto,
Silvy
Recensione bellissima !!
RispondiEliminaGrazie Federico <3 Mi fa piacere *-*
EliminaSono con gli occhi a cuoricino e non ho ancora letto il libro! *-*
RispondiEliminaWow Gemma che bellissime sensazioni mi hai trasmesso parlando di questo libro! *_* penso che sarà il mio prossimo acquisto, non penso che riuscirò ad entrare in una libreria ed uscirne senza questo libro!
RispondiEliminaE' nella mia wish list, grazie per la recensione, bellissima.
RispondiEliminaInizialmente ero un po' scettica riguardo a questo libro, ma questa tua recensione mi ha completamente convinta che devo assolutamente leggerlo! Molto bella la recensione e adoro gli edits!
RispondiEliminaOh mamma mi hai messo una curiosità da paura...devo trovarlo ...la tua recensione è stupenda complimenti...io ho appena finito di leggere "non riesco a dimenticarti " di penelope douglas e anche quello mi ha lasciato l'@nima ...buon weekend Vero
RispondiEliminaCiao, non amo molto i capitoli troppo lunghi, ma devo ringraziarti per aver attirato la mia attenzione su un romanzo che mi era sfuggito e che sembra essere davvero ricco. Ciao da Cuore
RispondiElimina